FIGAN 2025

La 17ª edizione di FIGAN 2025 si è chiusa con un successo strepitoso, consolidando la propria posizione di evento irrinunciabile per il settore zootecnico nell'Europa meridionale...

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 166970Utenti

RegistratiEri già un membro?

container-welfarmers.jpg

Prezzi dei suini

Italia3 Apr
0,034
Germania26 Mar
0,130
Spagna27 Mar
0,021
Francia 31 Mar
0,001
Danimarca 27 Mar
0,800

L'importanza dell'uniformità e della qualità della miscelazione nella produzione di mangimi per suini

L'uniformità e la qualità svolgono un ruolo fondamentale per il successo sia dell'impianto di produzione che dell'allevamento. La qualità dell'alimentazione dei suini inizia con un'adeguata formulazione della dieta, che deve soddisfare i fabbisogni nutrizionali dell'animale in ogni fase della sua vita; un corretto processo di miscelazione garantisce una distribuzione uniforme dei nutrienti e ha un impatto diretto sulle prestazioni produttive, sulla salute e sul benessere degli animali, nonché sull'efficienza economica...

Cosa ne pensi su.....

Quale sarà, secondo te, il prezzo medio dei suini grassi nel 2025?

Come ad ogni inizio anno...torniamo a chiederti la tua opinione sul Prezzo Medio del Suino da Macello in Italia. Fra pochissimo pubblicheremo i risultati della tua opinione sui prezzi 2024, ma nel frattempo, ci interessa già sapere come vedi il 2025 che è appena iniziato...

Statistiche settore suini

Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc

Autori

Qui troverai gli specialisti in suini che collaborano con 3tre3 e il loro curriculum.

Fabbisogni Nutrizionali dei Suini e aggiornamento delle Tabelle Brasiliane 2024 (I): Energia e aminoacidi per suini in accrescimento

Tra i pilastri della produzione commerciale suina, l'Attenzione Nutrizionale si basa sul suo impatto sul costo finale totale di produzione; in Brasile, questi rappresentavano, in media, il 73,16% del costo totale di produzione nel 2024, secondo i dati del CIAS (2024, EMBRAPA). L’aggiornamento costante dei fabbisogni energetici e nutrizionali necessari per ottimizzare le risposte produttive è pertanto al centro dell’attenzione e obiettivo della continua ricerca scientifica...

Guida alle Malattie

Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.

Atlante di Patologia

Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini

Termometro

Mailing grafico del panorama economico suinicolo italiano settimana dopo settimana

Simulatore della rimonta

Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività