I fitobiotici, compresi gli estratti e i composti vegetali, vengono studiati come alternativa agli antimicrobici per le loro attività antimicrobiche, antiossidanti e antinfiammatorie e per il loro influsso benefico sulla funzionalità intestinale e sulle prestazioni dei suini. Lo scopo di questo studio era determinare l'effetto di un additivo alimentare fitobiotico-prebiotico (AFPP, contenente una combinazione di polpa di carruba, cicoria e semi di fieno greco) nelle diete dei suini da ingrasso sui parametri di crescita, sulle caratteristiche della carcassa e sul microbiota fecale.
Metodi: Un totale di 329 suini d'incrocio (peso medio 32,7 ± 2,1 kg) sono stati suddivisi in modo casuale in due trattamenti dietetici, che includevano una dieta base senza additivi come gruppo di controllo e una dieta base integrata con 1 kg/T di AFPP come gruppo di trattamento. Il consumo di mangime e il peso all'inizio (giorno 0) e alla fine della prova (giorno 70) sono stati misurati quotidianamente e da questi dati è stato calcolato l'Indice di Conversione. Dopo 24 ore dalla macellazione, le caratteristiche della carcassa sono state valutate utilizzando il sistema S-EUROP, che valuta l'aspetto visivo del grasso, la qualità dei tessuti, la muscolatura, la conformazione, la lunghezza della carcassa e la superficie totale della carcassa. Inoltre, all'inizio e alla fine dell'esperimento è stato raccolto un campione fecale per box.

Risultati: L'integrazione con AFPP ha portato ad un aumento significativo dell'aumento di peso e dell'incremento medio giornaliero nel gruppo di trattamento rispetto al gruppo di controllo dopo 70 giorni. Utilizzando il sistema di valutazione S-EUROP, è stato inoltre osservato che i suini da ingrasso integrati con AFPP hanno migliorato significativamente i parametri della carcassa. Inoltre, è stato dimostrato che l'AFPP regola il microbiota intestinale suino, tra le altre cose favorendo la crescita di batteri commensali benefici. (Bifidobacterium e Lactobacillus) e inibendo alcuni potenziali batteri patogeni (Bacteroidaceae e Campylobacteraceae).
Conclusione: L'additivo alimentare fitobiotico-prebiotico con polpa di carruba, cicoria e fieno greco influenza positivamente il microbiota intestinale, le prestazioni di crescita e le caratteristiche della carcassa nei suini da ingrasso.
Juhász Á, Molnár-Nagy V, Bata, Z, Tso KH, Posta K. Phytobiotic-prebiotic feed additive containing a combination of carob pulp, chicory, and fenugreek improve growth performance, carcass traits, and fecal microbiota of fattening pigs. Animals. 2023; 13(23): 3621. https://doi.org/10.3390/ani13233621