E' stata valutata l'associazione del Torque teno sus virus (TTSuV) ed il Rotavirus Suino gruppo A (PoRVA in sigla inglese) in campioni fecali di suinetti diarroici negativi o positivi al PoRVA. In totale, si inclusero 144 campioni di feci diarroiche di suinetti provenienti da un totale di 43 allevamenti di suini situati nelle regioni del sud (n = 61), nel medio-ovest (n = 38) e sudest (n = 45) del Brasile. Del totale dei campioni, 52 erano positivi al PoRVA e 92 negativi e provenivano da suinetti nella loro prima settimana di vita (da 0 a 7 gg di vita, n = 43), seconda settimana di vita (8 a 14gg di vita, n = 48), e terza settimana di vita (da 15 a 21 gg di vita, n = 53). La distribuzione dei campioni in funzione delle date di raccolta furono 16 nell'anno 2004, 10 nel 2005, 13 nel 2006, 20 nel 2007, 6 nel 2008, 3 nel 2009, 4 nel 2010, 46 nel 2011 e 26 nel 2012.
Dei 144 campioni fecali dei suinetti, il 48,6% (70) erano positivi al TTSuV. La specificità degli ampliconi ottenuti da ogni genere di TTSuV si confermò durante l'analisi delle sequenziazioni. La percentuale di rilevazione del TTSuV1 fu maggiore (P <0,05) rispetto a quella del TTSuV2 o una combinazione di entrambi i generi in entrambi i gruppi valutati (campioni positivi e negativi per il PoRVA). Tuttavia, gli indici di rilevamento di TTSuV1, TTSuV2 o co-infezioni non differivano tra i gruppi positivi e negativi per il PoRVA. Il TTSuV si rilevò con maggiore frequenza nei campioni dei suinetti durante la loro prima settimana di vita (55,8%; 24 di 43), seguiti dai soggetti nella seconda settimana (47,9%; 23 di 48) e terza settimana di vita (43,4%; 23 di 53).
Nelle condizioni di questo studio, l'eliminazione fecale del TTSuV è indipendente dall'infezione da PoRVA nei suinetti diarroici tra 1 e 3 settimane di vita. Considerando che gli agenti virali enterici suini sono comuni in tutte le suinicolture e che il mantenimento della sanità intestinale dei suini è essenziale per garantire la produttività, la vigilanza continua delle infezioni enteriche virali e delle loro possibili associazioni non può essere ignorata.

de Arruda Leme R, Lorenzetti E, Alfieri AF, et al. Detection of Torque teno sus virus in diarrheic piglet fecal samples positive or negative for porcine group A rotavirus. J Swine Health Prod. 2014;22(6): 287–290.