La colina è essenziale per la sintesi dei fosfolipidi, per il neurosviluppo e per la metilazione del DNA, però non si sa se la sua carenza nelle diete perinatali influisce sulla composizione del latte materno. Il presente studio ha esaminato i possibili effetti di questa carenza sulla composizione del latte suino.
Scrofe Yorkshire furono alimentate con diete insufficienti in colina (CD) o con colina(CS) (544 o 1887 mg di colina / kg di sostanza secca, rispettivamente) dai 65gg prima del parto e fino a 48 h dopo, per poi essere alimentate con diete lattazione con 517 o 1591 mg di colina/kg di SS, rispettivamente, fino al 19°giorno di lattazione. Vennero raccolti campioni di latte a partire da 7 scrofe per dieta i giorni 0 (colostro), 7-9 (latte maturo) e 17-19 (prima dello svezzamento). Si prelevarono anche campioni di plasma dalle scrofe il 65° giorno prima del parto ed il 19° giorno di lattazione. I campioni di latte furono analizzati per i livelli dei metaboliti della colina, acidi grassi (AG) e composizione degli aminoacidi. Tutti i risultati vennero analizzati per valutare gli effetti principali ed interattivi dell'ingestione di colina ed il tempo...
I metaboliti della colina nel plasma non differirono prima del trattamento, anche se le concentrazioni libere di colina, betaina e dimetilglicina erano minori nelle scrofe alimentate con CD rispetto a quelle alimentate con CS il 19° giorno di lattazione (interazione: P <0,05). Le concentrazioni di betaina nel latte rispondevano in maniera similare, senza differenze dovute all'ingestione di colina il giorno 0 di lattazione, però minori concentrazioni nelle scrofe alimentate con CD rispetto a quelle alimentate con CS il giorno 18 di lattazione (interazione: P <0,001). Certi AG a lunga catena nel latte non dimostrarono differenze nel giorno 0 di lattazione, però si rilevarono concentrazioni più alte nelle scrofe alimentate con CD rispetto alle scrofe alimentate con CS il 18° giorno di lattazione (P <0,05).
I dati indicano che, nei suini, la carenza dietetica di colina induce alterazioni nei metaboliti plasmatici della colina che sono evidenti alla fine della lattazione. La betaina e gli AG selezionati nel latte sono sensibili alla carenza materna di colina nella dieta ed al giorno di lattazione. Alterazioni nelle concentrazioni di questi nutrienti possono influenzare lo sviluppo neonatale.

Austin T Mudd, Lindsey S Alexander, Stacey K Johnson, Caitlyn M Getty, Olga V Malysheva, Marie A Caudill, and Ryan N Dilger. Perinatal Dietary Choline Deficiency in Sows Influences Concentrations of Choline Metabolites, Fatty Acids, and Amino Acids in Milk throughout Lactation. Journal of Nutrition. First published October 12, 2016, doi: 10.3945/jn.116.238832