X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Stai vedendo la lingua Italiano Cambiare lingua English (Global) Mostra altre

Il tipo di fonte di ferro e zinco dell'alimentazione influenza il profilo di acidi grassi, sapore e matabolomica nei suini grassi

Questo studio valuta le possibili differenze sulla carne suina della fonte di zinco e ferro tra forma organica o inorganica...

28 Marzo 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Questo studio ha valutato gli effetti dell'integrazione alimentare di ferro e zinco da fonti inorganiche (CON) e organiche (ORG) sulle prestazioni di crescita, sulla qualità della carne, sul profilo degli acidi grassi e sul metaboloma nei suini.

Materiali e Metodi: Le diete sono state ampiamente integrate con ferro e zinco inorganici (ad esempio, solfato di ferro e solfato di zinco) per soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei suini. Tuttavia, gli studi hanno indicato che il ferro e lo zinco inorganici nell'alimentazione dei suini hanno mostrato una biodisponibilità inferiore rispetto al ferro e allo zinco organici. La sostituzione del ferro e dello zinco inorganici con forme organiche potrebbe anche ridurre la loro escrezione da parte dei suini.

Risultati: Gli accrescimenti di crescita non sono state influenzate dai trattamenti, ma i tratti della carcassa come l'area muscolare del lombo, il peso della carcassa calda e la resa nel gruppo ORG erano più alti rispetto al gruppo CON. Gli integratori ORG hanno migliorato la qualità (colore, pH, forza di taglio, punteggi di marezzatura, IMF, IMP e zinco) della carne cruda e i tratti sensoriali (odore, sapore, tenerezza, succosità e freschezza dell'essudato) della carne cotta. Il tempo post-mortem ha influenzato significativamente la qualità della carne come L*, a*, b* e pH, oltre a interagire con la dieta per influenzare il pH del LT. Gli integratori ORG hanno alterato la composizione degli acidi grassi dei suini. L'analisi metabolomica integrata ha mostrato che gli integratori ORG hanno migliorato l'anabolismo lipidico regolando positivamente la biosintesi di acidi grassi, pantotenato e coenzima A.

Conclusioni: I risultati hanno indicato che il ferro e lo zinco organici hanno migliorato le caratteristiche della carcassa, la qualità della carne e l'accettabilità alimentare aumentando le sostanze aromatiche e modificando il profilo degli acidi grassi e il metaboloma.

Zhimei Tian, Miao Yu, Pan Yang, Yiyan Cui, Dun Deng, Ming Song, Zhichang Liu, Ting Rong, Zhenming Li, Xianyong Ma, Source of dietary iron and zinc affects meat quality by altering muscular fatty acid profile, flavor substances, and metabolomics in finishing pigs, Meat Science, 2025, 109813, ISSN 0309-1740, https://doi.org/10.1016/j.meatsci.2025.109813.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista