Tenendo in considerazione l'interesse crescente per l'abbandono della castrazione dei suinetti in Europa, nel presente studio si è investigato sull'esistenza di possibili differenze sul comportamento, risultati produttivi e la qualità della carne tra maschi interi e scrofette alloggiati in gruppo dello stesso sesso, però con contatto visivo. Durante lo studio si analizzò inoltre l'effetto dell'ubicazione del box: vicino ad un gruppo dello stesso sesso o vicino ad un gruppo del sesso opposto. Si utilizzarono 141 suini eterozigoti per il gene dell'alotano (70 maschi e 71 scrofette) che furono osservati tra le 18 e 24 settimane di vita.
Durante il periodo di osservazione, i verretti si mostrarono più attivi delle scrofette e mostrarono maggiori comportamenti aggressivi e di monta. I verretti alloggiati vicini ad un box con scrofette aumentarono il comportamento esplorativo e correlato con l'abbeverata, mentre le scrofette alloggiate vicine ad un box con verretti tendevano a mostrare minor inattività. Considerando i risultati produttivi, i verretti tesero ad avere una maggiore crescita durante la fase finale, mentre le scrofette mostrarono migliori caratteristiche della carcassa . Nei verretti si osservò inoltre una maggior frequenza delle lesioni alla pelle.

Valerie Vanheukelom, Sanne Van Beirendonck, Jos Van Thielen, Bert Driessen. Behavior, production results and meat quality of intact boars and gilts housed in unmixed groups: A comparative study. Applied Animal Behaviour Science. Volume 142, Issues 3–4, 31 December 2012, Pages 154–159.