Si realizzò uno studio per valutare gli effetti di 3 estratti di piante sulla diarrea, sulla risposta immunitaria, sulla morfologia intestinale e sull'accrescimento dei suinetti svezzati infettati sperimentalmente con E. coli F-18. Gli animali (n=64, 6,3 ± 0,2 kg di peso vivo e 21gg di vita ) furono alloggiati individualmente in camere di contenimento per la malattia per 15gg (4 gg prima ed 11 gg dopo la prima inoculazione efficace ( giorno 0). I suinetti furono inoculati con o senza E. coli F-18 (1010 ufc/3 ml) giornalmente durante 3 gg a partire dal giorno 0 ed alimentati con una delle seguenti 4 diete: dieta base (CON), 10 ppm di capsico oleoresina, aglio botanico o curcuma oleoresina.
Si misurò l'accrescimento dal giorno 0 al 5°, 5° al 11° e 0 a 11°. La diarrea fu punteggiata giornalmente e su tutti gli animali con 1 se feci normali e 5 se acquose. La frequenza della diarrea fu la percentuale dei giorni con diarrea con punteggi pari o superiori a 3. Si prelevarono campioni di sangue ai giorni 0, 5 ed 11 e si realizzò il conteggio totale e differenziale delle cellule bianche del sangue ed il fattore di necrosi tumorale (TNF-α), IL-10 , fattore di crescita trasformante (TGF-β) , proteina C-reattiva ed aptoglobina. I giorni 5 ed 11 la metà dei suinetti furono sacrificati per misurare l'altezza dei villi e la profondità delle cripte dell'intestino tenue così come il numero dei macrofagi e dei neutrofili nell'ileo.
L'infezione da E.coli aumentó i punteggi per la diarrea, la frequenza di questa, il conteggio delle cellule bianche del sangue, le concentrazioni di TNF-α ed aptoglobina nel siero ed anche il conteggio dei macrofagi, dei neutrofili ileali e ridusse l'altezza dei villi e la profondità delle cripte dell'intestino tenue al giorno 5 . Nel gruppo infettato con E. coli l'ingestione degli estratti delle piante su descritte ha ridotto i punteggi medi della diarrea del giorno 0 a 2 e 6 a 11 e la frequenza della diarrea, diminuirono anche i livelli di TNF-α ed aptoglobina nel siero il giorno 5 ed il conteggio dei globuli bianchi e dei neutrofili il giorno 11 ed i macrofagi e neutrofili ileali il giorno 5. Gli estratti delle piante aumentarono anche l'altezza dei villi il giorno 5 però non influenzarono l'accrescimento in comparazione con il gruppo CON. Nel gruppo non esposto a E. coli l'uso di estratti di piante ridusse la punteggiatura, la frequenza della diarrea e dei macrofagi ileali in comparazione con il CON .
Lo studio conclude che i 3 estratti di piante utilizzate in questo studio hanno ridotto l'infiammazione causata da infezioni da E. coli, apportando benefici alla salute dei suinetti.

Y. Liu, M. Song, T. M. Che, J. A. S. Almeida, J. J. Lee, D. Bravo, C. W. Maddox and J. E. Pettigrew; Dietary Plant Extracts Alleviate Diarrhea and Alter Immune Responses of Weaned Pigs Experimentally Infected with a Pathogenic Escherichia coli; J ANIM SCI September 17, 2013 doi:10.2527/jas.2012-6194