Il presente studio è stato realizzato per verificare l'ipotesi che diverse formulazioni dei fabbisogni di aminoacidi della dieta (AA) possono influenzare l'equilibrio del N nei suini. Vennero impiegati 12 suini con un peso corporeo medio di 40,9 kg e vennero formulate 3 diete per soddisfare i fabbisogni stimati di AA basati sugli AA totali (Diettotal) e sulla digeribilità ileale apparente (DietAID) o digeribilità ileale standard (DietSID) degli AA con quantità costanti di mais, farina di soia e farina di germe di mais e contenuti differenti di AA cristallini. Si raccolsero feci ed urina ed il bilancio dell'azoto venne calcolato a partire dai dati analizzati delle diete e dai campioni di feci ed urina.
I suini alimentati con Diettotal avevano meno ritenzione di N (P = 0,048) e coefficienti di ritenzione (P <0,01), e di conseguenza una maggiore escrezione urinaria (P = 0,014) e totale (P = 0,017), rispetto a DietAID e DietSID. L'escrezione di N urinario tendeva ad essere maggiore (P = 0,074) per i suini alimentati con DietAID rispetto alle diete DietSID.
In conclusione, la formulazione di diete per suini basate sugli AA digeribili al posto degli AA totali può ridurre l'escrezione del N.

S.A. Lee, H. Jo, C. Kong, B.G. Kim. Use of digestible rather than total amino acid in diet formulation increases nitrogen retention and reduces nitrogen excretion from pigs. Livestock Science. Volume 197, March 2017, Pages 8–11. http://dx.doi.org/10.1016/j.livsci.2016.12.013