La presenza di problematiche sanitarie influenzano negativamente il consumo medio giornaliero (CMG) e l'accrescimento, portando ad un impatto negativo sul benessere animale e perdite economiche. E' per questo che il presente studio ha portato a termine una meta-analisi a partire da 122 esperimenti pubblicati per quantificare il consumo alimentare e l'accrescimento medio giornaliero (AMG) nei suini in accrescimento dopo uno dei seguenti problemi sanitari : infezioni digestive batteriche, cattive condizioni ambientali, lipopolisaccaridosi(LPS), micotossicosi, infezioni parassitarie e malattie respiratorie.
Tutti i problemi sanitari portano ad una riduzione del CMG e AMG, con le risposte più importanti per le micotossicosi, malattie respiratorie ed infezioni batteriche digestive ( da un 8% a 23% di riduzione nei CMG e di un 16% a 29% della riduzione nell'AMG). La riduzione nell'AMG avveniva linearmente con la riduzione del CMG per le infezioni digestive batteriche, LPS, infezioni parassitarie e malattie respiratorie. Per le cattive condizioni ambientali e le micotossicosi, la relazione fu di una curvilinea. Una riduzione del 10% nel CMG portò ad una riduzione dell'AMG del 10% per le micotossicosi ed al 43% per le infezioni batteriche digestive. Più del 70% della riduzione dell'AMG potrebbe essere spiegato dalla riduzione del CMG per le micotossicosi, esposizione a LPS e malattie respiratorie. Per i problemi associati con il tratto gastro intestinale, una gran parte della riduzione dell'AMG è dovuto ad un aumento nelle necessità di mantenimento, il che suggerisce la presenza di variazioni digestive e metaboliche. Un modello dinamico nella riduzione del consumo di alimento e la % di accrescimento potrebbe essere identificato e perfezionato per le infezioni batteriche digestive, per le micotossicosi e le malattie respiratorie. Nel caso delle infezioni batteriche digestive e delle micotossicosi i suini non hanno recuperano completamente durante il periodo sperimentale.
I risultati di questo studio si possono utilizzare per quantificare gli effetti dei problemi sanitari nei modelli di accrescimento dei suini.

H. Pastorelli, J. van Milgen, P. Lovatto and L. Montagne. Meta-analysis of feed intake and growth responses of growing pigs after a sanitary challenge. animal. Vol. 6 (Issue 06) June 2012, pp 952-961. DOI: http://dx.doi.org/10.1017/S175173111100228X