Il cinghiale Sus scrofa è ampiamente distribuito, estendendosi dall'Europa all'Asia minore, centrale e sud-orientale. Nonostante ciò, la biologia di questa specie sia ben nota, si sa poco sul significato della posizione e del movimento della coda.
Materiali e Metodi: A questo proposito, abbiamo studiato il collegamento tra posizione della coda e movimento e il comportamento corrispondente, nonché se sono influenzati da fattori ambientali. Il lavoro sul campo è stato svolto nel periodo primavera-estate 2017-2018 tramite trappole fotografiche sul territorio di due riserve di caccia statali bulgare. Il numero totale di notti di "trappolaggio" (trap nights) è stato 1558 e i video registrati di cinghiali sono stati 220. Nei video sono state identificate 112 femmine, 42 maschi, 141 giovani (1-2 anni) e 198 figliate. Sono state definite 5 posizioni diverse della coda: pendente, scodinzolante, orizzontale, sollevata e arcuata (hanging, wagging, horizontal, raised, and arched).
Risultati: Applicando il modello lineare generalizzato, si è scoperto che comportamento, sesso e habitat influenzano significativamente la Posizione della Coda. I comportamenti osservati sono stati divisi in 2 categorie principali: attivi e passivi. La coda pendente e scodinzolante ha prevalso sulle altre posizioni della coda, con la coda solitamente pendente durante la ricerca di cibo e il grufolare-scavare. Lo scodinzolio ha prevalso nel comportamento esplorativo e amichevole, e le code erano prevalentemente sollevate nei casi di comportamento agonistico. Durante i comportamenti passivi, ha prevalso anche la coda pendente. Dato che il cinghiale è una specie importante sia per la biodiversità che per le pratiche di caccia in molti paesi, la ricerca svolta ci consente di concludere che il fototrappolaggio sistematico è un potente strumento per studiarne il comportamento, il che potrebbe contribuire alla gestione della specie...
Atidzhe Ahmed, Venislava Spasova, Rumyana Kostova, Daniela Simeonovska-Nikolova, Positions and movement of the tail in wild boar Sus scrofa, Applied Animal Behaviour Science, 2024, 106500, ISSN 0168-1591, https://doi.org/10.1016/j.applanim.2024.106500.