X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Valutazione del rischio di introduzione del virus dell’Encefalite Gapponese (JEV)

L'Encefalite Giapponese è una malattia virale trasmessa da artropodi (zanzare), considerando la diffusa ed intensa movimentazione di persone nel mondo non è da escludere che la malattia possa arrivare a zone indenni...

19 Febbraio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Il Virus dell'Encefalite Giapponese (JEV-Japanese encephalitis virus) è associato all'encefalite negli esseri umani e a malattie riproduttive e neurologiche nei suini. Il JEV si è espanso oltre la sua distribuzione nativa nel sud-est asiatico, con identificazioni in Europa (2010) e Africa (2016) e, più di recente, la sua diffusione nell'Australia continentale (2021-2022). L'introduzione del JEV negli Stati Uniti (USA) è un rischio per la salute pubblica e potrebbe anche avere un impatto sulla salute degli animali e sulla fornitura di alimenti. Per gestire il rischio in modo efficiente ed economico, è necessaria una migliore comprensione di come e dove le malattie verranno introdotte, trasmesse e diffuse.

Materiali e Metodi: Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo aggiornato la precedente valutazione qualitativa del rischio del nostro gruppo utilizzando uno strumento di valutazione del rischio semi-quantitativo consolidato (MINTRISK) per confrontare il tasso complessivo di introduzione e il rischio, inclusi gli impatti, del JEV in sette regioni degli Stati Uniti. Il tasso di introduzione dall'attuale regione di distribuzione è stato considerato trascurabile per le regioni del Nord-est, del Midwest, delle Montagne Rocciose, dell'Ovest, dell'Alaska e delle Hawaii.

Risultati: La regione del Sud era l'unica regione con un percorso che aveva un tasso di introduzione non trascurabile; uova e larve di zanzara infette introdotte tramite pneumatici usati importati (molto basso; intervallo di incertezza (UI) del 95% = trascurabile o elevato). La stima del rischio complessivo per il Sud era molto alta (95% UI-uncertainty interval = molto basso o molto alto). Sulla base di questa valutazione del rischio, la regione del Sud dovrebbe essere considerata prioritaria per le attività di sorveglianza per garantire la rilevazione precoce del JEV. Le ipotesi utilizzate in questa valutazione del rischio, a causa della mancanza di informazioni sul movimento globale delle zanzare, sul numero di suini selvatici negli Stati Uniti, sul ruolo degli uccelli selvatici non ardeidi nella trasmissione e sull'entità del rapporto di riproduzione di base del JEV in una nuova regione, devono essere pienamente considerate poiché hanno un impatto sulla probabilità stimata di insediamento.

Andrea L. Dixon, Ana R.S. Oliveira, Lee W. Cohnstaedt, Dana Mitzel, Chad Mire, Natalia Cernicchiaro, Revisiting the risk of introduction of Japanese encephalitis virus (JEV) into the United States – An updated semi-quantitative risk assessment, One Health, Volume 19, 2024, 100879, ISSN 2352-7714, https://doi.org/10.1016/j.onehlt.2024.100879.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista