X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Simulazione dell'introduzione della Peste Suina Africana in diverse popolazioni di suini selvatici australiani

L'Australia è un paese indenne dalla Peste Suina Africana, ma non lontana da paesi in cui la malattia è presente. Questo studio australiano studia nel dettaglio come avviene la trasmissione tra i cinghiali...

Fig. 3. Struttura del modello sottostante per due gruppi di suini selvatici collegati (i e j). Ciascun gruppo ha cinque classi: suscettibile (S), esposto (E), infetto (I), guarito (R) e carcasse di suini recentemente morti di PSA (C). Le frecce numerate corrispondono agli undici processi descritti nella Tabella 1.
Fig. 3. Struttura del modello sottostante per due gruppi di suini selvatici collegati (i e j). Ciascun gruppo ha cinque classi: suscettibile (S), esposto (E), infetto (I), guarito (R) e carcasse di suini recentemente morti di PSA (C). Le frecce numerate corrispondono agli undici processi descritti nella Tabella 1.
15 Agosto 2024
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Obiettivo: La peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce i suini domestici e selvatici. Sebbene non sia attualmente presente in Australia, sono stati segnalati focolai di PSA nelle vicinanze di Indonesia, Timor Est e Papua Nuova Guinea. I suini selvatici si trovano in tutti gli stati e territori australiani e sono distribuiti in una varietà di habitat.

Materiali e Metodi: Per studiare gli impatti di un evento di introduzione della PSA in Australia, abbiamo utilizzato un modello stocastico di "metapopolazione" di suini selvatici basato su una rete per simulare focolai di PSA in diverse regioni dell’Australia. L’intensità dell’epidemia e la persistenza nelle popolazioni di suini selvatici erano governate dai tassi di reclutamento locale dei suini, dalle dimensioni della popolazione, dal periodo di decadimento della carcassa e, se applicabile, dalla topologia della metapopolazione (metapopulation topology).

Risultati: Nell'Australia settentrionale, il periodo di decomposizione della carcassa era troppo breve per una persistenza prolungata, mentre la trasmissione endemica potrebbe verificarsi nelle aree meridionali più fresche. Le popolazioni delle Macquarie Marshes nel Nuovo Galles del Sud e del Parco Nazionale Namadgi nel Territorio della Capitale Australiana avevano i più alti tassi di persistenza. Le regioni avevano diverse modalità di trasmissione che portavano alla persistenza a lungo termine. Le simulazioni delle paludi endemiche di Macquarie erano caratterizzate da una rapida trasmissione causata da un'elevata densità di popolazione che richiedeva che una metapopolazione frammentata fungesse da collo di bottiglia per rallentare la trasmissione. Le simulazioni endemiche a Namadgi, con bassa densità e trasmissione relativamente lenta, si basavano su popolazioni numerose e ben collegate insieme a lunghi tempi di decadimento delle carcasse.

Nonostante il potenziale di trasmissione endemica, entrambi gli ambienti richiedevano dimensioni e dinamiche della popolazione potenzialmente improbabili per una sopravvivenza prolungata della malattia.

Shaw C, McLure A, Glass K. Modelling African swine fever introduction in diverse Australian feral pig populations. Prev Vet Med. 2024 Apr 30;228:106212. https://doi.org/10.1016/j.prevetmed.2024.106212. Epub ahead of print. PMID: 38704921.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista