Streptococcus dysgalactiae sottospecie equisimilis (SDSE Streptococcus dysgalactiae subspecies equisimilis) è un patogeno emergente negli animali e nell'uomo. Qui, descriviamo due casi clinici di infezione da SDSE suina che si presentano con zoppia, segni neurologici o morte improvvisa. L'esame patologico ha indicato artrite suppurativa, encefalite e ascessi multifocali nel rene e nel cuore. Le colonie β-emolitiche ottenute da campioni articolari di ciascun caso sono state identificate come SDSE.
I due isolati avevano basse concentrazioni inibitorie minime per i β-lattamici e presentavano lo stesso profilo genico di virulenza (slo-/sagA+/pSTKP8+). L'analisi molecolare mediante tipizzazione di sequenza multilocus ha identificato gli isolati SDSE dai casi 1 e 2 come tipi di sequenza 315 e 252, rispettivamente.

Dato che uno degli isolati SDSE in questo studio era collegato a livello SLV con quello isolato dall'uomo, il risultato supporta l'ipotesi che questo batterio possa avere una possibilità zoonotica [11,13]. Tuttavia, gli studi futuri dovrebbero mirare a eseguire la caratterizzazione molecolare di un gran numero di isolati SDSE da suini per ottenere una migliore comprensione delle dinamiche di trasmissione SDSE, delle possibilità zoonotiche e degli eventi microevolutivi...

Sang-Ik Oh,1,2 Jong Wan Kim,1 Ji-Youl Jung,1 Myeongju Chae,1 Yu-Ran Lee,1 Jong Ho Kim,1 ByungJae So,1 Ha-Young Kim.Pathologic and molecular characterization of Streptococcus dysgalactiae subsp. equisimilis infection in neonatal piglets..J. Vet Sci. 2018 Mar; 19(2): 313–317. Published online 2018 Mar 23. doi: 10.4142/jvs.2018.19.2.313