L'ingestione di colostro è una componente essenziale per la sopravvivenza dei suinetti. La valutazione dell'ingestione di colostro e di conseguenza del trasferimento di immunoglobulie (Igs), è difficile da quantificare nei suini. In questo studio, gli Autori tentano, in primo luogo, di quantificare in maniera oggettiva il metodo meno stressante per prelevare i campioni necessari per la quantificazioni delle Ig.
Venne utilizzato l'indice immunocrito (IR-immunocrit ratio) per quantificare un livello di riferimento di Ig per un sistema di produzione commerciale. Inoltre, gli Autori cercarono le associazioni tra IR ed i parametri produttivi. La vena cefalica forniva volumi di campioni consistenti e causava stress minimi ai suinetti. Per l'analisi dell'IR è necessario solamente un piccolo volume di siero (30 μL). Si determinó un punto di riferimento di IR di 0,098 per questo sistema di produzione.

In questo studio, non si trovarono associazioni significative tra la mortalità pre-svezzamento o l'AMG e l'IR. Il peso alla nascita ed il N° di parti della scrofa avevano effetti significativi (P < 0,05) sull'IR; le figliate di 1° parto avevano un IR più basso rispetto alle figliate di scrofe con N° di parto superiore. L'utilizzo di questa tecnica per identificare i punti IR di riferimento per i suinetti aiuterà i produttori a migliorare le opportunità di consumo di colostro nei suinetti con livelli di Ig subottimali.
Il metodo IR assicura che i suinetti stanno ricevendo anticorpi materni adeguati fino a quando il loro sistema immunologico non si sarà sviluppato.
Peters BM, Krantz SA, Holtkamp DJ, et al. Reference values for immunocrit ratios to assess maternal antibody uptake in 1-day-old piglets. J Swine Health Prod. 2016;24(1):36–41.