X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Correlazione tra la biosicurezza esterna-interna e le caratteristiche riproduttive ed il management negli allevamenti di suini, la visione dal campo di Enric Marco

Gli allevamenti che più vaccinano sono quelli che hanno i migliori punteggi ottenuti nella biosicurezza interna. Le variazioni verso la prevenzione comportano direttamente un maggior uso di vaccini ed allo stesso tempo una migliore biosicurezza interna sono gli unici mezzi che conosciamo per prevenire le malattie...

12 Maggio 2017
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Articolo

The biosecurity status and its associations with production and management characteristics in farrow-to-finish pig herds. M. Postma, A. Backhans, L. Collineau, S. Loesken, M. Sjölund, C. Belloc, U. Emanuelson, E. Grosse Beilage, K. D. C. Stärk and J. Dewulf on behalf of the MINAPIG consortium. Animal (2016), 10:3, pp 478–489

 

Cosa si studia?

Sono stati valutati i livelli di implementazione delle misure di biosicurezza nella produzione suinicola in 4 paesi dell'Unione Europea. Inoltre, sono state valutate le possibili associazioni tra l'applicazione della biosicurezza con le caratteristiche dell'allevamento e della produzione...

 

Come si studia?

E' stato condotto uno studio trasversale in 232 allevamenti a ciclo chiuso in Belgio, Francia, Germania e Svezia durante 1 anno. Lo status della biosicurezza venne quantificato utilizzando lo strumento del punteggio dei rischi  Biocheck (www.biocheck.ugent.be), che distingue tra i rischi di biosicurezza interni ed esterni. Un maggior punteggio indica migliori pratiche di biosicurezza e minor rischio di introduzione o disseminazione di malattie. Le caratteristiche produttive o dell'allevamento si ottennero a partire da interviste con i tecnici che gestiscono e gli allevatori. Vennero analizzate le correlazioni dei dati ottenuti con i livelli di biosicurezza.

 

Quali sono i risultati?

  1. Molti allevamenti di suini hanno un gran cammino per migliorare la loro biosicurezza.
  2. Vennero osservate differenze significative tra paesi per quanto riguarda la biosicurezza interna o esterna. Il punteggio della biosicurezza esterna era, in generale, superiore a quella interna.
  3. La Germania aveva migliori punteggi nella biosicurezza esterna, che includeva tutte le misure adottate per prevenire l'introduzione di malattie e la Francia la peggiore.
  4. La Svezia ha avuto il maggior punteggio in biosicurezza interna, che include tutte le misure adottate per prevenire la trasmissione delle malattie all'interno dell'allevamento ed il Belgio il peggiore, con grandi differenze.
  5. Il numero di patogeni nei confronti dei quali si vaccinava era significativamente correlato con il livello di biosicurezza interno, suggerendo che la consapevolezza del rischio di trasmissione di malattie porta ad aumentare la prevenzione.
  6. I livelli di biosicurezza più bassi erano correlati con una maggior frequenza stimata dei trattamenti farmacologici nei confronti di certi sintomi clinici.
  7. Gli allevamenti con più scrofe e, di conseguenza, con più personale addetto sono più sensibili nell'avere un miglior sistema di biosicurezza esterna.
  8. Si associò ad un punteggio più elevato in biosicurezza esterna con più suinetti svezzati/scrofa/anno (10 punti in più di biosicurezza esterna comportavano 0,2 suinetti in più).
  9. L'età allo svezzamento e la mortalità pre-svezzamento erano altamente correlati con il N° di suinetti svezzati/scrofa/anno.

 

Che conclusioni si traggono da questo lavoro?

Gli autori suggeriscono che conoscendo meglio l'impatto di una biosicurezza carente sull'incidenza delle malattie e sulla produttività, ci aiuterà a cambiare i comportamenti. Un miglioramento nella biosicurezza e nel management, concentrate sulla prevenzione, porterà alla riduzione dell'uso degli antimicrobici, migliorerà lo status sanitario, maggior produttività e benessere.. E' meglio prevenire che curare!!!.

<p>Enric Marco 1</p>
La visione dal campo di Enric Marco

E' da anni che parliamo dell'importanza dell'implementazione di misure di biosicurezza e sono numerosi gli articoli che sono stati scritti riportando l'impatto che questa può avere per evitare nuovi episodi di malattie, specialmente nei confronti della PRRS. In generale, quando parliamo di biosicurezza, ci riferiamo alla biosicurezza esterna, la quale protegge l'allevamento dall'entrata di infezioni dall'esterno. Solo recentemente abbiamo iniziato a preoccuparci della biosicurezza interna, quella che ci deve aiutare a controllare le malattie già presenti in allevamento. L'articolo pone in evidenza alcuni punti che meritano uan riflessione:

  • Un accettabile livello di biosicurezza esterna negli allevamenti oggetto dell'inchiesta, specialmente nell'entrata dei suini. E' incoraggiante verificare che l'allevatore è cosciente del rischio che presuppone l'entrata di suini negli allevamenti, tuttavia, i risultati riflettono anche che vi è un cammino da percorrere nell'implementazione di misure di protezione sanitaria.
  • L'osservazione che gli allevamenti con la migliore biosicurezza esterna sono quelli di maggiori dimensioni, con maggior numero di addetti e con le migliori produzioni, evidenzia che l'allevatore è cosciente di quanto può arrivare a perdere con l'entrata di una nuova infezione. Quanto maggiori sono gli investimenti, maggiori sono le motivazioni per proteggerli.
  • La biosicurezza interna sta dietro a quella esterna. Forse è il punto più preoccupante. Non è da molto tempo, ma con la pressione per ridurre l'uso degli antimicrobici, abbiamo iniziato a prestarle attenzione... La biosicurezza interna non solo aiuta a contenere le infezioni batteriche, ma anche quelle virali. La corretta compartimentazione dei lotti ed il lavoro indipendente tra di loro è forse uno dei punti più importanti ed è uno di quelli con i peggiori punteggi ottenuti nell'inchiesta. La produzione nei sistemi integrati facilita la compartimentazione, trasferendo i suinetti fisicamente in altri allevamenti, ottenendo così il massimo vantaggio del tutto-pieno tutto-fuori, senza dimenticare l'applicazione di una corretta igiene e disinfezione tra i lotti.
  • Gli allevamenti che più vaccinano sono quelli che hanno i migliori punteggi ottenuti in biosicurezza interna. Le variazioni nella prevenzione portano direttamente ad un maggior uso di vaccini assieme ad una migliore biosicurezza interna, che sono gli unici mezzi che conosciamo per prevenire le malattie.

Sarebbe interessante comparare i risultati del presente lavoro con un altro realizzato in un futuro prossimo (in 5 anni). Molto probabilmente comproveremmo che i risultati nella biosicurezza migliorano, specialmente riferendoci alla biosicurezza interna, constatando la correlazione tra lei e l'uso dei vaccini. Questo deve essere il profilo dell'allevamento del futuro, dato che è l'unico modo efficace di lavorare in un ambiente dove l'uso degli antimicrobici nella produzione animale sarà estremamente vigilato.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Prodotti associati al negozio on line

Il negozio specializzato in sunicoltura
Supporto e Servizio tecnico specializzato
Oltre 120 marchi e fabbricanti
Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista