X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Diagnosi di Laboratorio: Virus dell'Influenza di tipo A (IAV)

Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare l'influenza A? Quale dovrei scegliere in base alla situazione? Come interpreto i risultati?...

Test disponibili:

Potrebbe essere utile rivedere l'eccellente sintesi fornita nell'Articolo sull'Influenza di Phil Gauger:

Figura 1.Campionamento finalizzato alla rilevazione diretta o indiretta e alla diagnosi del virus dell'influenza A nei suini. Il campionamento per il rilevamento diretto dovrebbe essere effettuato durante l'escrezione del virus, all'inizio del decorso della malattia. Il rilevamento indiretto degli anticorpi dell'influenza deve essere eseguito dopo l'eliminazione del virus ed è diretto alla risposta immunitaria contro l'infezione.
Figura 1.Campionamento finalizzato alla rilevazione diretta o indiretta e alla diagnosi del virus dell'influenza A nei suini. Il campionamento per il rilevamento diretto dovrebbe essere effettuato durante l'escrezione del virus, all'inizio del decorso della malattia. Il rilevamento indiretto degli anticorpi dell'influenza deve essere eseguito dopo l'eliminazione del virus ed è diretto alla risposta immunitaria contro l'infezione.

Patologia macroscopica

  • Valuta la presenza di lesioni tissutali che possono suggerire la presenza di malattia.
  • Ubicazione delle lesioni:
    • Consolidamento cranio-ventrale (specialmente nei lobi apicali e cardiaci)
Figura 2. Consolidamento polmonare cranioventrale comune nelle infezioni da influenza A non complicate. Queste lesioni sono simili a quelle causate da Mycoplasma hyopneumoniae.
Figura 2. Consolidamento polmonare cranioventrale comune nelle infezioni da influenza A non complicate. Queste lesioni sono simili a quelle causate da Mycoplasma hyopneumoniae.
  • La presentazione può essere diffusa coprendo più aree del polmone.
  • Potrebbe esserci edema inter-lobulare.
Figura 3: Infezione da influenza A con presentazione irregolare e diffusa con lieve edema interlobulare.
Figura 3: Infezione da influenza A con presentazione irregolare e diffusa con lieve edema interlobulare.
  • Pro:
    • La gravità delle lesioni può essere correlata all'importanza clinica
  • Contro:
    • Lesioni macroscopiche non diagnostiche (molto simili a Mycoplasma hyopneumoniae)
    • Ci sono spesso infezioni secondarie o co-infezioni

Istopatologia

  • Valutata la presenza di lesioni che possono confermare la presenza della malattia.
  • Tipo di campione: tessuto polmonare.
  • Pro:
    • La bronchiolite necrotizzante è spesso considerata patognomonica dell'infezione da virus dell'influenza A nei suini.
      Figura 4: Istopatologia polmonare che mostra l'assottigliamento dell'epitelio bronchiolare, che è un esempio di necrosi. (Fonte foto: Phil Gauger ISUVDL)
​
      Figura 4: Istopatologia polmonare che mostra l'assottigliamento dell'epitelio bronchiolare, che è un esempio di necrosi. (Fonte foto: Phil Gauger ISUVDL)
    • Le lesioni caratteristiche compaiono pochi giorni dopo la diffusione del virus nei suini, specialmente in presenza di co-infezioni.
  • Contro:
    • Valuta solo una piccola quantità di tessuto
    • Le lesioni non complicate possono risolversi rapidamente (5-7 giorni)

Immunoistochimica (IHC)

  • Rileva la presenza di antigene virale.
  • Tipo di campione: tessuto polmonare.
  • Pro:
    • Rileva il virus nel sito della lesione (buona prova di causalità)
    • L'antigene bersaglio è solitamente una nucleoproteina che è conservata in tutti i virus dell'influenza A.
  • Contro:
    • Valuta solo una piccola quantità di tessuto.
    • Il virus è presente solo per un breve periodo di tempo (pochi giorni)
    • Richiede una quantità significativamente maggiore di virus rispetto alla PCR

Isolamento del virus

  • Isola il virus vivo.
  • Tipi di campioni: tessuto polmonare, lavaggio broncoalveolare, tamponi nasali.
  • Pro:
    • Gold Standard.
    • Isolamento del virus per l'uso nello sviluppo di vaccini (vaccini stabulogeni-autogenous vaccines) o test sierologici (inibizione dell'emoagglutinazione) per determinare la protezione crociata
  • Contro:
    • Caro
    • Risultati lenti
    • Richiede uova di pollo embrionate o cellule di rene canino Madin-Darby (MDCK).
    • Il processo di inoculazione è molto laborioso
    • Spesso difficile da coltivare (molti falsi negativi)
    • La manipolazione dei campioni dal campo al laboratorio può influire sulla sopravvivenza del virus

Polymerase chain reaction (PCR)

  • Rileva la presenza di una specifica sequenza di acido nucleico virale (RNA).
  • Tipi di campioni: tamponi nasali, fluidi orali, tessuto polmonare, lavaggio bronco-alveolare.
  • Pro:
    • I primers possono essere progettati per:
      • Rilevamento di tutti i sottotipi di virus dell'influenza A, mirati alla nucleoproteina conservata
      • Rilevamento di gruppi di virus di sottotipi specifici: sottotipo H1, H3, N1 o N2
    • Alta sensibilità
    • Rilevamento precoce
    • La quantificazione mediante PCR è associata alla presenza di lesioni
    • Costo moderato
      • I campioni di tamponi o di tessuto possono spesso essere combinati per ridurre i costi e minimizzare la perdita di sensibilità (soprattutto per quanto riguarda la rilevanza clinica)
  • Contro:
    • Elevata sensibilità - soprattutto nei fluidi orali può rilevare la presenza di piccole quantità di virus nell'allevamento, rendendo difficile l'interpretazione clinica dei risultati rispetto all'estensione o alla gravità della malattia.
    • Il virus è presente nell'ospite solo per pochi giorni (3-5 giorni soprattutto nei tamponi nasali).
    • I campioni di sangue o siero non possono essere utilizzati per il test PCR, poiché il virus rimane nel polmone e non è sistemico.

Sequenziamento genetico

  • Sequenza dei segmenti genetici dell'acido nucleico (RNA) del virus.
  • Tipi di campioni: tessuto polmonare, tamponi nasali, lavaggio bronco-alveolare, fluidi orali.
  • Pro:
    • Consente la differenziazione tra sottotipi a molti diversi livelli di cladi
      • H1: è suddiviso in cladi che solitamente vengono denominati con l'alfabeto greco (alfa, beta, gamma, ecc.)
      • H3: è suddiviso in clusters che solitamente vengono denominati con numeri romani (I, IV, ecc.)
      • Molti di questi cladi o cluster rilevanti si Descrivono QUI.
    • Può aiutare a differenziare l'introduzione di nuovi virus dai virus esistenti o passati.
    • Può aiutare a selezionare i ceppi vaccinali in base al sottotipo/clade
  • Contro:
    • Caro
    • Di solito viene sequenziato solo il gene HA
    • La variabilità tra sottotipi/cladi continua a crescere e sta diventando più complessa

Enzyme-linked immunosorbent assay (ELISA)

  • Rileva la presenza di anticorpi.
  • Tipo di campione: siero.
  • Pro:
    • I test ELISA possono essere elaborati per:
      • Rilevamento di anticorpi di tutti i sottotipi - diretto alla nucleoproteina conservata
      • Rilevazione di anticorpi specifici per sottotipo - diretti alle proteine ​​​​specifiche emoagglutinina (indicate come H o HA) e/o neuraminidasi (indicate come N o NA)
    • Gli animali rimangono positivi per diverse settimane (iniziano a diminuire dopo 8-10 settimane)
    • Può essere utilizzato nei casi cronici
  • Contro:
    • Gli anticorpi specifici e il tempo di rilevamento possono variare leggermente tra i diversi kit commerciali disponibili.
    • Gli animali impiegano 10-14 giorni per diventare sieropositivi
    • Non distingue tra vaccinazione e infezione da virus di campo
    • Non identifica un sottotipo specifico di virus

Hemagglutination Inhibition (HI)

  • Rileva la presenza di anticorpi.
  • Tipo di campione: siero.
  • Pro:
    • Gli animali rimangono positivi per diverse settimane
    • Può essere utilizzato nei casi cronici
    • Può essere utilizzato per determinare il momento appropriato per la vaccinazione evitando l'interferenza degli anticorpi materni.
    • Può essere utilizzato per determinare la protezione crociata tra i ceppi
  • Contro:
    • Ogni test è ceppo specifico
    • Richiede l'isolamento del ceppo specifico per valutare la protezione crociata
    • ​Gli animali impiegano 10-14 giorni per diventare sieropositivi
    • Non distingue tra vaccinazione e infezione da virus di campo

Interpretazione dei risultati:

Patologia macroscopica

  • Positivo: Conferma della presenza di polmonite.
  • Negativo: I primi casi possono non manifestare estese lesioni polmonari.

Istopatologia

  • Positivo: Conferma della malattia.
  • Negativo: Negativi o le lesioni non vengono rilevate se viene testato il campione sbagliato o eseguito molto tempo dopo l'infezione.

IHC

  • Positivo: Il virus è presente nel sito della lesione.
  • Negativo: Negativo o il virus non viene rilevato se il test viene eseguito molto tempo dopo l'infezione o la concentrazione del virus è troppo bassa (è presente solo per un breve periodo di tempo).

Isolamento del virus

  • Positivo: Conferma della malattia.
  • Negativo: Il virus non viene rilevato se il test viene eseguito molto tempo dopo l'infezione o semplicemente non può crescere a causa di altra contaminazione o una cattiva manipolazione (presente ma molto difficile da coltivare).

PCR

  • Positivo: Conferma della malattia.
  • Negativo: Negativo, il virus non viene rilevato se il test viene eseguito molto tempo dopo l'infezione o a causa di un'errata selezione o manipolazione del campione.​
  • Inconcludente: virus presente molto poco o coinfezione con più di un sottotipo.

Sequenziamento genetico

  • Permette di identificare il sottotipo e il clade del virus.
  • Consente di regolare il ceppo vaccinale per una migliore protezione.

ELISA

  • Positivo: Anticorpi materni o precedente esposizione (> 2 settimane) al vaccino o al virus di campo.
  • Negativo:
    • Negativo al vaccino o al virus di campo
    • Infezione troppo recente per essere rilevata (10-14 giorni alla sieroconversione)
    • Incompatibilità tra test e virus (sottotipo o clade)

HI

  • Positivo: Anticorpi materni o precedente esposizione (> 2 settimane) al vaccino o al virus di campo.
  • Negativo:
    • Negativo al vaccino o al virus di campo
    • Infezione troppo recente per essere rilevata (10-14 giorni alla sieroconversione)
    • Incompatibilità (sottotipo o clade) tra il virus utilizzato nel test e il virus che infetta il suino

In pratica:

Suini da ingrasso con starnuti e sintomi respiratori (acuti o cronici):

  • Raccogliere 2-4 campioni di fluido orale dal gruppo e analizzarli mediante PCR.
  • Raccogliere 12 tamponi nasali da suini infetti con segni clinici (hanno secrezione nasale chiara), creare 3 pool di 4 campioni ciascuno e analizzarli mediante PCR.
  • Sequenziare un campione PCR positivo per determinare meglio il cluster/clade.

Determinazione del tempo di esposizione ed eventuale necessità di vaccinazione:

  • Raccogliere campioni da 10-15 suini a 3, 6, 9 e 12 settimane di età.
  • Due approcci per la raccolta:
    • Trasversale: raccoglie contemporaneamente da diversi gruppi di età (ottiene risultati più velocemente).
    • Longitudinale – raccogliere dagli stessi suini nel tempo (si ottengono risultati più accurati).
  • Analisi di campioni di siero mediante ELISA.
  • Raccogliere 2-4 campioni di fluido orale dal gruppo e analizzarli mediante PCR.
  • Sequenza di un campione positivo alla PCR da ciascun gruppo di età per determinare ulteriormente il cluster/clade.

Consultare la "Guida alle Malattie" per ulteriori informazioni

InfluenzaL' influenza suina è una malattia respiratoria di grande importanza a causa della sua rapida diffusione e per essere una zoonosi.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Prodotti associati al negozio on line

Il negozio specializzato in sunicoltura
Supporto e Servizio tecnico specializzato
Oltre 120 marchi e fabbricanti
Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista