L'attuale situazione di produzione suinicola, con uno stretto controllo sull'uso di premiscele medicate e il divieto nel prossimo futuro dell'ossido di zinco nell'Unione europea, sta portando avanti diverse strategie nutrizionali per preservare la salute dell'intestino , mantenendo in equilibrio la microflora batterica e garantendo l'assorbimento dei nutrienti e la crescita ottimale dei suini.
Queste strategie prevedono l'uso di diversi additivi, materie prime ad alta digeribilità e, soprattutto, la formulazione di diete a basso contenuto proteico con un profilo aminoacidico bilanciato per garantire la corretta crescita dei suini.
Vantaggi delle diete a basso contenuto di proteine
Diminuire il livello di proteine nella dieta ha molteplici benefici:
- Permette di lavorare con una minore inclusione di soia nella dieta, quindi anche il contenuto di potassio è inferiore, con un consumo di acqua inferiore e un volume inferiore di liquame.
- A causa del basso contenuto di proteine, l'animale deve deaminare una quantità inferiore di aminoacidi, il che significa un minor costo energetico, una minore sintesi ed escrezione di urea e una minore quantità di azoto nei liquami e quindi un minor rischio di acidificazione ed eutrofizzazione.
- Riduciamo al minimo la quantità di proteine non digerite che raggiungono l'intestino crasso, evitando la formazione di ammine biogene che impattano negativamente sul microbiota intestinale e sulla funzione protettiva della mucosa, nonché la fermentazione di questo eccesso, riducendo così il rischio di proliferazione di batteri patogeni, come E. coli, e quindi la comparsa di diarree.
- L'ingestione di azoto è minore e la sua efficienza di ritenzione è maggiore.
Aminoacidi essenziali
Ma per realizzare questi cambiamenti nella formulazione, dobbiamo essere sicuri di conoscere i fabbisogni di ciascun aminoacido essenziale e di fornire attraverso la dieta la quantità necessaria per soddisfare i fabbisogni per la crescita ed il mantenimento del suino.
Nove sono gli aminoacidi essenziali nei suini, cioè non possono essere sintetizzati dal suino stesso e devono essere forniti dalle materie prime della dieta e / o grazie alla disponibilità di alcuni di essi sul mercato (lisina, metionina , treonina, triptofano, valina e isoleucina). Pertanto, possiamo formulare diete limitando il livello di proteine con i benefici sopra menzionati e mantenendo la crescita del suino. In futuro, la registrazione di nuovi aminoacidi renderà più facile lavorare con diete ancora più limitate in proteine.
I fabbisogni di lisina, treonina, triptofano e valina sono stati ampiamente studiati e sono ben noti a tutti, il che ci ha permesso di definire un profilo proteico ideale. Nel caso della isoleucina, il prossimo amminoacido limitante dopo la valina, è importante conoscere da vicino quali sono i suoi fabbisogni al fine di ridurre il livello di proteine mantenendo la crescita del suino.
L'isoleucina è un aminoacido a catena ramificata (insieme a valina e leucina) che a sua volta appartiene al cosiddetto gruppo di amminoacidi neutri a catena lunga (come triptofano, istidina, fenilalanina e tirosina), che competono per i trasportatori a livello di barriera ematoencefalica.
Nel caso degli amminoacidi a catena ramificata (Val, Ile e Leu), dobbiamo trattarli come un insieme poiché condividono percorsi metabolici comuni, quindi quando c'è un eccesso di leucina, il catabolismo di valina e isoleucina viene accelerato. Ad esempio, quando c'è un eccesso di leucina e un deficit di valina o isoleucina, si verifica una riduzione significativa del consumo di mangimi, come dimostrato da Wiltafsky et al (2010).
Isoleucina
Concentrandosi sulla isoleucina, Van Milguen et al (2012) hanno condotto un ampio studio di meta-analisi per determinare i fabbisogni di questo aminoacido: è stato osservato che le diete contenenti farina di sangue o cellule del sangue avevano un fabbisogno più elevato di isoleucina. Questo fatto è spiegato perché queste materie prime sono ricche di leucina, il cui eccesso è in grado di attivare le vie metaboliche che catabolizzano l'isoleucina. D'altra parte, quando questi tipi di materie prime non vengono utilizzate, i fabbisogni di isoleucina in relazione alla lisina sono stabiliti al 53%. Questo rapporto deve essere mantenuto per evitare le penalizzazione della crescita come mostrato nelle Figure 1 e 2. Nella prima, vediamo come il rapporto per massimizzare la crescita è del 53%, mentre nella seconda, alcuni studi sono riassunti in quelli che confrontano le diete con un rapporto deficitario di isoleucina rispetto alle diete bilanciate (53% Ile / Lys DIS). I tre grafici mostrano un miglioramento dell'incremento medio giornaliero, l'assunzione volontaria di mangime e un miglioramento dell'efficienza.
Conclusioni
Pertanto, è importante che quando si lavora con diete a basso contenuto proteico, adeguiamo i fabbisogni di ciascun aminoacido e manteniamo il profilo proteico ideale per garantire la massima crescita del suinetto, evitando problemi di salute intestinale e collaborando ad una produzione animale più sostenibile.