X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Linee Guida per il campionamento dalla nuova classificazione PRRS dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)

Quali campioni dovrebbero essere prelevati per le nuove categorie PRRS secondo le Linee Guida dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)?...

Le Linee Guida AASV per la classificazione degli allevamenti con Sindrome Riproduttiva e Respiratoria del Suino (PRRS) sono state un riferimento molto utile per il controllo e l'eliminazione della malattia. La versione precedente della classificazione AASV si basava sui risultati del monitoraggio sierico di suinetti, scrofette e scrofe. Il settore suinicolo si sta evolvendo molto velocemente e, dalla prima pubblicazione delle Linee Guida AASV nel 2011, sono state sviluppate nuove tecniche di campionamento (es. processing fluids=emosieri e fluidi orali). L'ultima versione delle Linee Guida AASV (Holtkamp et al., 2021) viene aggiornata incorporando l'uso di nuove tecniche diagnostiche, tenendo conto della migliore conoscenza dell'effetto che il “pooling” e l'aggregazione dei campioni ha sulla diagnosi di PRRS. Di seguito sono riassunte (infografiche) la nuova classificazione AASV e le evidenze diagnostiche necessarie per passare da una categoria all'altra.

Categoria I-A. Positivo Instabile con Alta Prevalenza

Questa è la categoria per l'individuazione degli allevamenti quando non ci sono prove a sostegno della sua incorporazione in nessuna delle altre categorie. Inoltre, questa è la categoria di allevamenti che hanno recentemente subito un focolaio. In questa categoria si prevede un'elevata prevalenza di suinetti positivi con alti livelli di viremia da virus PRRS (PRRSv).

Positivo Instabile Alta Prevalenza (I-A). Categoria predefinita per gli allevamenti che non dispongono di informazioni preliminari o per gli allevamenti che hanno avuto un focolaio. I criteri di supporto non sono necessari.
Positivo Instabile Alta Prevalenza (I-A). Categoria predefinita per gli allevamenti che non dispongono di informazioni preliminari o per gli allevamenti che hanno avuto un focolaio. I criteri di supporto non sono necessari.

Categoria I-B. Positivo Instabile con Bassa Prevalenza

Un allevamento può essere classificato in questa categoria dopo aver dimostrato che vi è un'escrezione intermittente di PRRSv nei suinetti per 90 giorni. Per questo, possiamo usare siero di suinetti allo svezzamento o gli emosieri (liquido essudato post castrazione). La linea guida per il prelievo di siero è la stessa della versione precedente della guida AASV: monitorare mensilmente 30 suinetti prossimi allo svezzamento e analizzarli in "pool" di 5. Un allevamento rientra in questa categoria se almeno il 75% (3 su 4) dei test mensili sono negativi in un periodo di 90 giorni.

Positivo instabile bassa prevalenza (I-B). OPZIONE 1) Siero di 30 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di 5. Il 75% ( 3 su 4) dei campioni deve essere PRRSv negativo (mediante RT-PCR) in un periodo di 90 giorni per entrare in questa categoria.
Positivo instabile bassa prevalenza (I-B). OPZIONE 1) Siero di 30 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di 5. Il 75% ( 3 su 4) dei campioni deve essere PRRSv negativo (mediante RT-PCR) in un periodo di 90 giorni per entrare in questa categoria.

Allo stesso modo, i test settimanali degli emosieri dalla maggior parte delle figliate, per un periodo di 90 giorni, forniscono anche prove a sostegno della bassa prevalenza e dell'escrezione intermittente. Se il 75% (10 su 13) degli emosieri settimanali risulta PRRSv negativo mediante RT-PCR, l'allevamento può essere promosso in questa categoria.

Positivo Instabile Bassa Prevalenza (I-B). OPZIONE 2) Un campione aggregato dei fluidi di lavorazione-emosieri a settimana viene testato mediante RT-PCR. La maggior parte delle figliate processate durante la settimana dovrebbe essere rappresentata nel campione. Il 75% (10 su 13) dei campioni in un periodo di 90 giorni deve essere negativo per entrare in questa categoria.
Positivo Instabile Bassa Prevalenza (I-B). OPZIONE 2) Un campione aggregato dei fluidi di lavorazione-emosieri a settimana viene testato mediante RT-PCR. La maggior parte delle figliate processate durante la settimana dovrebbe essere rappresentata nel campione. Il 75% (10 su 13) dei campioni in un periodo di 90 giorni deve essere negativo per entrare in questa categoria.

Categoria II. Positivo Stabile

La caratteristica principale di questa categoria è che il ricircolo del virus si è interrotto e l'allevamento produce suinetti PRRSv negativi (RT-PCR) costantemente per almeno 90 giorni. La prima opzione per entrare in questa categoria è analizzare mensilmente il siero di 60 suinetti prossimi allo svezzamento in “pool” di 10. Se i quattro prelievi di siero mensili nel periodo di 90 giorni sono negativi, l'allevamento può essere promosso in questa categoria

Positivo Stabile (II). OPZIONE 1) Siero di 60 suinetti in svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di dieci. Tutti i lotti entro un periodo di 90 giorni devono essere PRRSv negativi mediante RT-PCR per essere inseriti in questa categoria.
Positivo Stabile (II). OPZIONE 1) Siero di 60 suinetti in svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di dieci. Tutti i lotti entro un periodo di 90 giorni devono essere PRRSv negativi mediante RT-PCR per essere inseriti in questa categoria.

Una seconda opzione di campionamento per dimostrare l'assenza di ricircolo del virus consiste nell'utilizzare la combinazione di campioni di siero di suinetti allo svezzamento ed emosieri. In questa seconda opzione, 30 suinetti dovrebbero essere monitorati mensilmente allo svezzamento e analizzati in "pool" di 5. Inoltre, dovrebbe essere analizzato un campione settimanale di emosieri composto dalla maggior parte delle figliate "processate" durante la settimana. Il passaggio a questa categoria si ottiene se tutti i test (siero ed emosieri) risultano negativi al PRRSv mediante RT-PCR per un periodo di 90 giorni.

Positivo Stabile (II). OPZIONE 2) Combinazione di siero e fluidi di lavorazione-emosieri. Siero di 30 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di cinque. Un campione aggregato di fluidi di lavorazione-emosieri analizzati settimanalmente mediante RT-PCR. La maggior parte delle figliate "processate" durante la settimana dovrebbe essere rappresentata nel campione. Tutti i campioni devono essere negativi per un periodo di 90 giorni per raggiungere la categoria.
Positivo Stabile (II). OPZIONE 2) Combinazione di siero e fluidi di lavorazione-emosieri. Siero di 30 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di cinque. Un campione aggregato di fluidi di lavorazione-emosieri analizzati settimanalmente mediante RT-PCR. La maggior parte delle figliate "processate" durante la settimana dovrebbe essere rappresentata nel campione. Tutti i campioni devono essere negativi per un periodo di 90 giorni per raggiungere la categoria.

Categoria IIvx. Positivo Stabile con vaccinazione

Questa è una nuova categoria nell'ultima versione delle Linee Guida AASV. Come la categoria dei Positivi Stabili, la sua caratteristica principale è l'assenza di ricircolo del virus di campo nei suinetti. L'unica differenza rispetto alla Categoria II è che è consentito l'uso di vaccini vivi modificati. Le caratteristiche ed i requisiti di monitoraggio sono gli stessi della categoria II.

Positivo Stabile con Vaccinazione (IIvx). OPZIONE 1)

Siero di 60 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di 10. Tutti i lotti entro un periodo di 90 giorni devono essere PRRSv negativi mediante RT-PCR per essere inseriti in questa categoria.

Se un campione viene rilevato positivo mediante RT-PCR più di due settimane dopo la vaccinazione dell'allevamento, la presenza di virus di campo deve essere esclusa utilizzando i metodi diagnostici disponibili, ad esempio mediante sequenziamento.
Positivo Stabile con Vaccinazione (IIvx). OPZIONE 1) Siero di 60 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di 10. Tutti i lotti entro un periodo di 90 giorni devono essere PRRSv negativi mediante RT-PCR per essere inseriti in questa categoria. Se un campione viene rilevato positivo mediante RT-PCR più di due settimane dopo la vaccinazione dell'allevamento, la presenza di virus di campo deve essere esclusa utilizzando i metodi diagnostici disponibili, ad esempio mediante sequenziamento.
Positivo Stabile con Vaccinazione (IIvx). OPZIONE 2) Combinazione di siero e fluidi di lavorazione-emosieri. Siero di 30 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di cinque. Un campione aggregato di fluidi di lavorazione-emosieri analizzati settimanalmente mediante RT-PCR. La maggior parte delle figliate "processate" durante la settimana dovrebbe essere rappresentata nel campione. Tutti i campioni devono essere negativi per un periodo di 90 giorni per raggiungere la categoria.

Se un campione viene rilevato positivo mediante RT-PCR più di due settimane dopo la vaccinazione dell'allevamento, la presenza di virus di campo deve essere esclusa utilizzando i metodi diagnostici disponibili, ad esempio mediante sequenziamento.
Positivo Stabile con Vaccinazione (IIvx). OPZIONE 2) Combinazione di siero e fluidi di lavorazione-emosieri. Siero di 30 suinetti allo svezzamento analizzato mensilmente in "pool" di cinque. Un campione aggregato di fluidi di lavorazione-emosieri analizzati settimanalmente mediante RT-PCR. La maggior parte delle figliate "processate" durante la settimana dovrebbe essere rappresentata nel campione. Tutti i campioni devono essere negativi per un periodo di 90 giorni per raggiungere la categoria. Se un campione viene rilevato positivo mediante RT-PCR più di due settimane dopo la vaccinazione dell'allevamento, la presenza di virus di campo deve essere esclusa utilizzando i metodi diagnostici disponibili, ad esempio mediante sequenziamento.

Qui è consentito un periodo di grazia di due settimane per i campioni positivi dopo la vaccinazione delle scrofe. Dopo queste due settimane, la presenza di eventuali ceppi di campo nei campioni PRRSv-positivi dovrebbe essere esclusa mediante sequenziamento o altra metodologia.

Categoria III. Provvisoriamente Negativo

La categoria III rimane la stessa della versione precedente (Holtkamp et al., 2011). Gli allevamenti di questa categoria hanno eliminato il PRRSv chiudendo l'allevamento o sostituendo tutte le scrofe. Per dimostrare che il virus è assente dall'allevamento, le scrofe da rimonta di origine PRRSv negativa devono rimanere negative nel siero mediante ELISA per almeno 60 giorni dopo l'introduzione. Il prelievo richiesto per raggiungere questa categoria è il siero di 60 scrofette che sono state in allevamento per almeno 60 giorni. I sieri saranno testati individualmente per gli anticorpi. Tutti i campioni devono essere negativi per poter classificare l'allevamento in questa categoria.

Provvisoriamente negativo (III). Test sierologico mediante ELISA da 60 scrofe da rimonta dopo 60 giorni all'interno dell'allevamento. Per rientrare in questa categoria, tutti i risultati (prove individuali) devono essere negativi.
Provvisoriamente negativo (III). Test sierologico mediante ELISA da 60 scrofe da rimonta dopo 60 giorni all'interno dell'allevamento. Per rientrare in questa categoria, tutti i risultati (prove individuali) devono essere negativi.

Categoria IV. Negativo

Anche questa categoria rimane la stessa della precedente versione della classificazione AASV (Holtkamp et al., 2011). Gli allevamenti di categoria IV sono negativi sia per l'esposizione che per l'escrezione di PRRSv. Il virus non è presente e tutte le scrofe dell'allevamento sono ELISA negative. Questa categoria viene raggiunta una volta che è stato dimostrato che il siero di 60 scrofe dopo aver completato la rimonta dell'intero allevamento non ha anticorpi contro il PRRSv (testato individualmente). In alternativa, la stessa categoria può essere ottenuta testando individualmente il siero di 60 scrofe un anno dopo l'inizio della categoria III. Tutti i campioni devono essere negativi.

Negativo (IV). Test sierologico mediante ELISA di 60 scrofe 60 giorni dopo il completamento della rimonta dell'intero allevamento. Tutti i risultati a livello individuale devono essere negativi. In alternativa, categoria IV può essere raggiunto un anno dopo l'inizio della categoria III se nessun campione positivo è stato segnalato da ELISA. Gli allevamenti ripopolati con animali negativi rientrano in questa categoria purché i risultati dei test diagnostici siano negativi.
Negativo (IV). Test sierologico mediante ELISA di 60 scrofe 60 giorni dopo il completamento della rimonta dell'intero allevamento. Tutti i risultati a livello individuale devono essere negativi. In alternativa, categoria IV può essere raggiunto un anno dopo l'inizio della categoria III se nessun campione positivo è stato segnalato da ELISA. Gli allevamenti ripopolati con animali negativi rientrano in questa categoria purché i risultati dei test diagnostici siano negativi.

Infine, in questa versione, sono stati proposti requisiti per il mantenimento di ciascuna delle categorie. I requisiti diagnostici per mantenere la categoria sono specifici per ciascuna categoria e si ritiene che l'uso di siero, emosieri e fluidi orali familiari faciliti il ​​campionamento. Maggiori informazioni nel seguente link all'articolo.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Prodotti associati al negozio on line

Il negozio specializzato in sunicoltura
Supporto e Servizio tecnico specializzato
Oltre 120 marchi e fabbricanti
Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista