Nella Prima Puntata abbiamo iniziato la necroscopia di un suinetto in decubito laterale. Abbiamo effettuato l'esame esterno e aperto la cavità toracica e addominale.
In questa seconda puntata vediamo l'estrazione e l'esame dell'insieme lingua-trachea-polmoni-cuore. Successivamente, già nella cavità addominale, localizzeremo la valvola ileocecale e l'ileo, i reni, con le ghiandole surrenali e i loro linfonodi, nonché il linfonodo epatico.

Rimuoveremo la milza, legheremo e taglieremo il retto prima dell'ingresso nella pelvi (nel capitolo precedente abbiamo già legato l'esofago). Questo ci permetterà di estrarre lo stomaco, le anse intestinali e il pancreas senza perdita del contenuto intestinale. Una volta estratti osserveremo i linfonodi mesenterici.
Successivamente procederemo all'estrazione del fegato.
Estrarremo insieme il sistema urinario e quello genitale. La presentazione mostra l'immagine di un maschio e una femmina.
Successivamente passeremo alla testa dove, con l'aiuto di una sega, effettueremo un taglio nasale a livello del primo premolare per mettere in luce i turbinati nasali.
Infine, taglieremo il cranio per accedere al cervello e al cervelletto, che estrarremo tagliando il bulbo olfattivo, il chiasma ottico, la ghiandola pituitaria e i nervi cranici.
Cliccando in un punto qualsiasi dell'immagine si va avanti. Utilizzando la freccia verso sinistra possiamo tornare indietro, mentre utilizzando l'icona quadrata in basso a destra possiamo vedere la presentazione a schermo intero.