L’abbattimento d'emergenza dei suini è una questione complessa ed emotiva. Il processo decisionale in questo contesto non si basa solo su criteri tecnici, ma anche su valori umani, emozioni e percezioni. Analizzando il punto di vista del nostro staff, abbiamo scoperto una serie di fattori correlati che rendono questo compito impegnativo:
1. Cultura e Impegno per il Benessere degli Animali: Il nostro personale è rigorosamente formato per garantire la sopravvivenza, la salute e il benessere dei suini, con l'obiettivo che raggiungano il mercato in condizioni ottimali. Questa formazione può essere talmente interiorizzata da generare un impegno mentale o una contraddizione che possono rendere più difficile prendere la decisione sull'abbattimento d'emergenza.
2. Formazione (Speranza vs Realtà): La speranza nella guarigione di un suino malato o ferito è innata nel nostro personale. Tuttavia, discernere tra questa speranza e la realtà della situazione può essere una sfida, soprattutto se si parla di personale in fase di formazione. In uno studio condotto da Magnus et al. (2018) evidenzia che operatori con meno di due anni di esperienza in allevamento avevano una maggiore resistenza all’esecuzione dei protocolli di abbattimento d'emergenza.
3. Impatto Psicologico dell'Abbattimento: Il peso emotivo dell'Abbattimento di esseri viventi non deve essere sottovalutato, soprattutto quando avviene in massa, come nei casi di epidemie sanitarie. Il rapporto che i lavoratori instaurano con gli animali, unito alla difficoltà del loro abbattimento, può avere importanti conseguenze psicologiche. La ricerca di Román et al. (2021) esaminano la percezione del personale riguardo all'eutanasia nei bovini da latte, mentre altri studi indicano un'alta prevalenza di disagio psicologico tra i dipendenti dei macelli bovini (Leibler et al., 2017; Slade e Alleyne, 2021). Questi lavori evidenziano la necessità di implementare misure di supporto per mitigare lo stress in questi professionisti. Tali risultati possono essere estrapolati al contesto del settore dei suini.
4. Equilibrio tra Efficienza e Carico di Lavoro: Sebbene sia essenziale mantenere l'efficienza operativa, l'aumento del numero di suini destinati alla cella di stoccaggio dei morti può comportare un notevole lavoro e un sovraccarico emotivo per la squadra che si desidera evitare o ritardare.
5. Dilemmi Etici ed Empatia: Il personale, a causa della sua natura empatica nei confronti dei suini, può credere che mantenere in vita un suino, indipendentemente dalle sue condizioni di salute, sia l’opzione più umana. In uno studio condotto da JL Rault et al. (2017) menzionano differenze significative riguardo alla resistenza al processo di eutanasia tra il personale maschile e quello femminile in base alla loro percezione di empatia verso gli animali.
Riconoscere quando è più compassionevole sopprimere un animale per porre fine alla sua sofferenza è fondamentale per rispettare i protocolli stabiliti sul benessere degli animali.
6. Implicazioni Economiche: Lo sforzo e l'investimento finanziario investito in ciascun animale possono generare la percezione che si debba sempre cercare di recuperare l'investimento. Tuttavia, prolungare indebitamente la vita di un suino non vitale aumenterà i costi e le sofferenze dell’animale. È importante sottolineare che man mano che un suino aumenta di età, aumentano anche i costi, dati i programmi sanitari e gestionali a cui è stato precedentemente esposto.
7. Influenza degli Incentivi e gli Obiettivi: In alcuni casi, sistemi di ricompensa o penalità, basati sul numero di suini da trasferire o sui tassi di mortalità preventivati, possono generare tensioni e contraddizioni nel processo decisionale sia all'interno dell'allevamento che nei rapporti cliente-fornitore.
Raccomandazioni da implementare
Di seguito, presentiamo una serie di raccomandazioni incentrate sul miglioramento del funzionamento e del benessere all'interno del vostro allevamento:
1. Formazione sul Benessere degli Animali, nello specifico per quanto riguarda l'abbattimento d'emergenza: È essenziale fornire al proprio team una formazione approfondita sul benessere degli animali, che dovrebbe includere la capacità di riconoscere quando un suino non è più idoneo a riprendersi e necessita di essere abbattuto. Gli studi sopra menzionati suggeriscono che il personale con una maggiore formazione è più proattivo nell’effettuare l’eutanasia.
2. Rotazione nell'Eutanasia: Per mitigare l'impatto emotivo sul personale incaricato, è consigliabile alternare i responsabili dell'esecuzione dell'eutanasia. Inoltre, è fondamentale utilizzare il metodo appropriato per ogni fase produttiva del suino.
3. Supporto Psicologico: L’implementazione di un programma di supporto psicologico, che preveda incontri periodici con professionisti specializzati in traumi e stress lavorativo, può essere di grande aiuto al team e, in particolare, ai nuovi collaboratori. Questo, insieme alla formazione di gruppi di sostegno tra pari, può creare un ambiente di lavoro più sano e più solidale. Una misura pratica è che il processo di eutanasia venga spesso eseguito da personale con più di due anni di esperienza in allevamento.
4. Investimenti in attrezzatura: È obbligatorio dotarsi di attrezzature specializzate che consentano una gestione rapida e sicura dell'eutanasia, senza compromettere la biosicurezza dell'allevamento.
5. Protocolli Chiari: È essenziale disporre di protocolli dettagliati e ben comunicati riguardanti le lesioni irreversibili che richiedono l’eutanasia, garantendo che siano compresi e applicati correttamente da tutto il personale.
6. Conoscenza dei Costi di Produzione: È fondamentale che i lavoratori comprendano come determinate azioni, come i trattamenti medici e le vaccinazioni, influenzano i costi di produzione e come la procrastinazione in queste attività aumenterà il costo della produzione di suini.
7. Incentivi Integrati: Gli incentivi offerti devono essere collegati a tutte le fasi della filiera produttiva per favorire il lavoro di squadra ed evitare l’isolamento tra diversi siti produttivi.
8. Gestione degli Indicatori della Mortalità: Quando si affrontano gli indicatori di mortalità, è fondamentale concentrarsi sull’identificazione e sull’affrontare la causa principale del problema, evitando di imporre un carico aggiuntivo di stress al team. Ciò è essenziale per evitare pratiche improprie che ritardino un’eutanasia adeguata, che potrebbe aumentare la pressione sanitaria sull’allevamento.
Conclusione
In quanto responsabili della gestione dell'allevamento, il nostro obbligo è garantire il benessere dei suini e la qualità del prodotto finale. Riconosciamo che il personale deve affrontare notevoli dilemmi etici, emotivi ed economici, che devono essere affrontati con un approccio globale che combini conoscenza scientifica, principi etici e profonda empatia.
Sensibilità al costo della mortalità
Per concludere, vi proponiamo una tabella di riferimento che mostra i costi incrementali associati alla mortalità dei suini in base alla loro fase produttiva, che può essere adeguata ai costi specifici della vostra produzione.