X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Riassunto della 51ª AASV: PSA, Mycoplasma spp, Lawsonia intracellularis, Streptococcus suis

Antonio Palomo riassume gli interventi su queste importanti patologie nell'ultimo AASV...

Peste Suina Africana

Joseph Yaros (Pipestone):La PSA è stata segnalata per la prima volta in Cina il 3 agosto 2018 nei suini domestici. Il consumo di carne suina in Cina rappresenta circa il 40,4% del consumo mondiale, essendo 40 kg / persona / anno (pollo 32,4%, manzo 21,8% e pecora 5,3%). Ogni 2% del fabbisogno di importazione cinese rappresenta il 20% della produzione di carne suina del mercato globale. Pipestone visita allevamenti in Cina da 20 anni e ora, con due anni di esperienza con problemi di PSA, definisce quali sono i punti su cui sta lavorando che portano buoni risultati e che hanno scarso effetto.

Sono stati ufficialmente dichiarati 160 casi in 32 delle 33 province cinesi e in 10 paesi asiatici, che hanno colpito animali di tutte le età, genetica e taglia di allevamento (da meno di 500 capi a 8.000 scrofe), stimando una perdita del 50% delle scrofe. Sono molti i casi in cui si riscontrano coinfezioni con altri agenti infettivi, con la presenza di virus a bassa, media e alta virulenza con presentazioni cliniche altamente variabili (iperacute, acute, subacute e croniche). Le cause principali della diffusione del virus sono state le movimentazioni di suini infetti, la movimentazione di carne infetta, la contaminazione da materiali, persone, mangimi, vettori e la mancanza di misure di biosicurezza all'inizio. Di positivo, evidenzia le misure di biosicurezza sia intra-allevamento che, soprattutto, nel trasporto degli animali (rigorosa pulizia-disinfezione), controllo delle materie prime e mangimi e diagnosi in azienda con prelievo di campioni pertinenti (sangue e secrezioni) ) rapidamente mediante tecniche di PCR. Al contrario, esiste un mercato nero per i vaccini a $ 5-20 per dose che può ridurre la mortalità del 50%, ma non sono efficaci al 100%. Le misure di igiene, pulizia e disinfezione con fiamme sono protocollate dopo il depopolamento, mantenendo il personale isolato all'interno dell'allevamento stesso. Dopo una diagnosi positiva, i suini vengono uccisi per folgorazione lo stesso giorno e quelli negativi vengono analizzati il ​​giorno successivo. Il mangime proveniente dagli allevamenti positivi viene trattato a 85 ° C per un minimo di 3 minuti e vengono prelevati campioni per verificare se è negativo. Considerano importante avere un proprio laboratorio di diagnostica molecolare e fare una diagnosi precoce.

Ciò che non funziona correttamente sono le carenze nella biosicurezza (pasti all'interno dei propri allevamenti, consapevolezza dei lavoratori, pulizia negli stabilimenti di mangimi, trasporto locale di animali all'interno di allevamenti-macelli), mercati della carne senza misure igieniche, scarso controllo dell'ingresso del seme, acqua di scarsa qualità e uso di vaccini anche negli allevamenti negativi. Il numero di allevamenti con meno di 100 suini in Cina nel 2016 era di 41.634.230, che è stato un altro problema aggiunto, associato alla componente umana in cui le persone che lavorano negli allevamenti ci vivono per tre settimane di seguito. Credono che il virus durerà a lungo e il resto del mondo deve evitare di prenderlo. Le dimensioni degli allevamenti stanno aumentando e le misure di biosicurezza stanno diventando molto più rigorose. La Cina è endemica di PSC, PSA, Aujeszky e afta epizootica (FMD), oltre ad avere seri problemi con i virus della PRRS. I produttori sono al centro dell'attrazione di grandi investitori senza esperienza nella produzione di suini, che senza dubbio influenzeranno anche l'evoluzione della PSA in Cina e nel mondo.

PSA PSC Afta
Contagiosità Bassa Media Alta
Fatalità Alta Media Bassa
Tenacità Alta Bassa Bassa
Persistente Scompare post-vaccinazione Scompare spontaneamente

Tim Snider: Il settore suinicolo europeo è composto da 27 membri, la Spagna (con il 20,8%) è la prima, seguita da Germania (17,8%), Francia (9,3%), Danimarca (8,5%)... sommando 148 milioni di suini. La PSA è stata eradicata in Europa negli anni '90 e, a partire dal 2007, è entrata di nuovo attraverso la Georgia. I fattori responsabili dei focolai in Europa sono le persone che viaggiano, gli immigrati che lavorano tra gli allevamenti, la commercializzazione dei prodotti e la caccia, con i cinghiali e gli spostamenti delle persone i due più rilevanti. Ci sono state infezioni significative a lunga distanza come quelle in Russia nel 2009 (1.000 km), Bielorussia nel 2013 (500 km), Ucraina nel 2017 (200 km), Belgio nel 2018 (1.275 km) e Polonia nel 2019 (300 km). La densità dei suini nei diversi paesi europei è molto variabile, concentrandosi su alcune aree geografiche di ogni paese. L'interazione tra suini, persone e cinghiali è senza dubbio un punto da considerare. I fattori che influenzano il controllo sono numerosi.

La prima è una rigorosa normativa europea Direttiva CE 2002/60 / CE / 5/17 che regola sia le movimentazioni di animali domestici, cinghiali e il trasporto nei macelli, determinando una regionalizzazione in quattro zone con una zona di protezione e una zona di sorveglianza.

Il secondo punto è il controllo dei cinghiali, che sono l'obiettivo principale del problema in Europa.

La terza misura si concentra sulla delimitazione delle dimensioni dell'area infetta (Repubblica Ceca, 24 km2 - Belgio, 1000 km2).

Il quarto fattore si concentra sulla delimitazione dei focolai nelle aree vicine alle aree ad alta densità di suini (Polonia, Belgio).

Altri fattori critici legati a quanto sopra si concentrano sulla catena alimentare, il divieto di caccia al cinghiale, la rapida eliminazione-rimozione del cinghiale morto ed il depopolamento dei cinghiali in alcune aree delimitate in diversi paesi. Nel 2014, il controllo delle movimentazioni e la regionalizzazione, sono stati stabiliti classificando i territori in quattro parti (2014/178 / UE), rafforzate da SANCO / 7112/2015 sulla base della definizione dei territori per dimensione, divisioni amministrative, barriere naturali e artificiali. Dall'aprile 2019 la Repubblica Ceca si è dichiarata negativa in quanto non ha avuto focolai negli ultimi 12 mesi.

Clayton Johnson: Si concentra sulle cinque strategie di biosicurezza e sulle loro considerazioni per il controllo del virus della PSA. La situazione in Russia dal 2007 è stata mantenuta, con aumenti nel 2013, 2016 e 2017. Il problema in Asia è ancora più grave. La contaminazione dei suini vivi e dei loro prodotti (freschi, stagionati e trasformati) rappresenta un rischio elevato. La contaminazione delle persone (visitatori) ha un rischio simile al precedente. La contaminazione dei mezzi di trasporto è una componente fondamentale (il virus è suscettibile a pulizia e disinfezione). Questi includono il trasporto di carcasse di morti, che in caso di infezione è un rischio critico. Dobbiamo tenere conto del trasporto degli ingredienti dei mangimi e delle condizioni di conservazione-trattamento che possono portare a un degrado del grado di infettività. Metà del mondo è infetto e l'altra metà sta lottando per non essere infettato. Per questo, misure di biosicurezza, diagnosi precoce e accurata, coordinamento degli attori e sviluppo di un vaccino sono le armi che usano per evitarne le conseguenze.

Mycoplasma spp

  • Mycoplasma hyopneumoniae provoca perdite nell'industria suina americana per un importo compreso tra 375-400 milioni di dollari all'anno, con un costo della malattia per suino di 6-10 $. La prevalenza dei batteri allo svezzamento è correlata alla gravità della malattia nel periodo di ingrasso. Si suggerisce che sia le scrofette che le scrofe al primo parto siano i disseminatori. L'ingresso di scrofette da rimonta in ​​un allevamento endemicamente infetto rappresenta la principale fonte di mantenimento dei batteri nel parco riproduttori e l'inizio della sua diffusione. La riduzione della trasmissione verticale tra scrofette e scrofe al primo parto ai suinetti è essenziale per ridurre il grado della malattia. Il batterio si trasmette lentamente a causa del suo lungo periodo di escrezione, rendendo difficile l'esposizione di tutti gli animali e non essendo sicuri del grado di riduzione dell'escrezione in lattazione, per il quale si propongono lunghi tempi di acclimatazione-quarantena. Vengono proposti programmi alternativi per l'esposizione precoce ai batteri per via aerosol, intranasale e intratracheale. In tutti e tre i casi, a 49 giorni dall'inoculo si è verificata sieroconversione (rispettivamente 21, 21 e 14 giorni) senza differenze significative nei livelli di PCR Cts. La via intratracheale è quella che provoca più velocemente la presenza di anticorpi, sebbene richieda più manodopera e provochi più stress ad animali e persone, quindi ritengono che l'esposizione intranasale e l'aerosol siano più rispettosi del benessere, considerandoli come alternative in processi di acclimatazione.
  • La tecnica diagnostica per eccellenza è la PCR real-time a partire da tessuto polmonare, essendo validati i tamponi tracheobronchiali (preferibili negli animali più anziani come le scrofe pluripare), e quelli tracheali, rispetto a quelli laringei. La sensibilità di entrambi i campioni varia nel tempo e nel metodo di esposizione, specialmente negli stati di infezione acuta dove esistono attualmente limitazioni diagnostiche. La rilevazione dei batteri nei fluidi processati è inconsistente, oltre al fatto che, negli allevamenti a bassa prevalenza, la diluizione utilizzata ha un grande effetto sui risultati finali e una piccola dimensione del campione ci dà una bassissima probabilità di rilevamento. I batteri, oltre al sistema respiratorio, si trovano nella milza e nel fegato. La tecnica ELISA fornisce una risposta rapida sulla presenza di anticorpi e sieroconversione, sebbene sappiamo che metodi diversi hanno sensibilità diverse.
  • La diagnosi precoce dell'infezione può aiutarci a controllarla. In uno studio metabolico su suinetti infetti a 8 settimane di età, hanno riscontrato profondi cambiamenti, sia nel metabolismo degli amminoacidi che degli acidi grassi dopo 5 giorni. Vi è una diminuzione della concentrazione sierica di aminoacidi a catena ramificata oltre ad altri aminoacidi proteinogenici come prolina, alanina, arginina, istidina e glicina. Allo stesso tempo, c'è un aumento significativo dei livelli di acido 2-amino butirrico (aminoacido non proteinogenico) tra 14-21 giorni dopo l'infezione. Il livello di acidi grassi liberi nel siero è aumentato notevolmente tra i 14 ed i 21 giorni dopo l'infezione. La trasmissione per vie aeree è stata descritta fino a 9,2 km da un allevamento positivo, il suo grado di trasmissione dipende dalla variazione del ceppo, condizioni ambientali, parametri di ventilazione, geografia e linee guida delle vaccinazioni. Questo batterio ha una bassa velocità di trasmissione (R = 0,56-1,16) e può essere escreto per 240 giorni.
  • L'uso degli aerosol, come tecnica di vaccinazione, è stato tentato numerose volte. Dopo 14 giorni, il 100% dei suinetti risulta positivo alla PCR. Tuttavia, si osserva una colonizzazione più rapida per esposizione intratracheale che per aerosol. La soluzione salina è efficace quanto altri eccipienti per l'uso negli aerosol, avendo un costo inferiore ed essendo facile da preparare dai veterinari clinici. L'obiettivo principale dei programmi di eliminazione della malattia è l'esposizione uniforme di tutti i futuri riproduttori durante il loro acclimatamento, prima che entrino in produzione. Uno dei metodi per questo è l'esposizione ad un omogeneizzato polmonare proveniente dall'allevamento stesso. I donatori degli stessi vengono selezionati in base al loro valore Ct mediante PCR da campioni prelevati con cateteri tracheali e non per grado di lesione, oltre alla quantificazione dei batteri negli omogeneizzati e alla loro corretta filtrazione in una diluizione 70:30 .
  • La tilmicosina somministrata, sia nel mangime che nell'acqua da bere a suinetti e scrofe, si rivela efficace nei programmi di controllo ed eliminazione del Mycoplasma hyopneumoniae insieme ai vaccini. Allo stesso modo, alcuni studi dimostrano l'efficacia della tilvalosina a 5 mg / Kg di peso vivo sia nelle scrofe 7 giorni prima del parto che altri 7 giorni prima dell'ingresso in sala parto.

  • La prevalenza di Mycoplasma hyorhinis tra il 2014-19 è aumentata del 60%, colonizzando le ciglia delle prime vie respiratorie senza provocare sintomi o, in caso di stress, dando luogo a quadri setticemici di polisierosite e artrite nei suinetti svezzati.

Lawsonia intracellularis (Ileite)

  • Lawsonia intracellularis si tratta di un batterio Gram negativo considerato nelle sue tre presentazioni, oltre alla sua distribuzione mondiale, uno dei batteri intracellulari obbligati responsabili dell'enterite più frequente negli USA (> 90%) nei suini da ingrasso. Le perdite stimate negli Stati Uniti nelle infezioni da ileite subclinica ammontano a 3-5 $ / suino, menzionando in uno studio perdite tra 10-22 $ / suino nell'ileite clinica. Il batterio si replica prima negli enterociti all'interno delle cripte. Quando gli enterociti vengono infettati, è stato dimostrato che i loro recettori per i nutrienti essenziali come amminoacidi, glucosio e lipidi si riducono. Si riducono anche le cellule caliciformi, responsabili della produzione di muco che costituisce la linea di difesa intestinale contro batteri e tossine. Non meno importante è la riduzione dei villi intestinali favorendo le condizioni per la comparsa dei processi infiammatori intestinali. Le infezioni subcliniche portano a lesioni associate ad alterazioni del metabolismo lipidico (produzione di acidi biliari), che possono interferire con il normale assorbimento dei nutrienti. Le dinamiche di trasmissione di Lawsonia intracellularis possono variare. L'introduzione di un suino infetto che espelle 510 per grammo di feci per 38 giorni può portare alla trasmissione a più della metà dei suini del lotto. Ciò significa che non solo questo batterio causa perdite da solo, ma anche aumentando la suscettibilità ad altri patogeni (Brachispira hyodisenteriae, Salmonella).
  • I programmi di controllo con vaccini e pulsatile con antibiotici sono convenienti, ma non prevengono le infezioni subcliniche. Nella loro esperienza, considerano quattro pilastri da applicare nella prevenzione ed eliminazione dell'ileite nei sistemi produttivi: antibiotico di scelta (non prevengono la colonizzazione e l'eliminazione dei portatori), la vaccinazione (i suini sono resistenti alle reinfezioni dopo una prima esposizione dei batteri a basse o alte dosi), diagnosi precisa dello stato di salute dei lotti mediante PCR nelle feci e sierologia tramite IPMA (differenziare i titoli di vaccinazione e infezione) e misure di biosicurezza (insetti e roditori sono portatori e non si trasmette per via aerea o per alimenti e le procedure di vuoto sanitario comprendono pulizia, disinfezione, detergenti, lavaggio con acqua calda e disinfezione). I valori dei campioni di feci alla PCR con ct <31-40 sono associati in UMC a quadri clinici con perdite economiche. In sierologia, la presenza di IgG ha letture differenti: negli allevamenti negativi o di suini non vaccinati non ci sono titoli, nei suini invece esposti al batterio i titoli all'IPMA sono superiori a 480 e superiori (fino a 15.000).
  • L'utilizzo dei vaccini dà buoni risultati nella risoluzione dei segni clinici e delle lesioni derivate da ileite. Nel 2015 è stato consentito un nuovo vaccino iniettabile che riduce anche la colonizzazione della Lawsonia, riducendo la durata dell'escrezione fecale, oltre a migliorare il grado delle lesioni, sia macroscopiche che microscopiche. Sia nei vaccini orali che intramuscolari si osserva un miglioramento dell'incremento medio giornaliero. Si osserva anche come nei suini vaccinati il ​​microbiota intestinale sia diverso, con un numero maggiore di Clostridium butiricum.

Streptococcus suis

  • Questo batterio può essere commensale o patogeno. Le forme patogene sono associate a problemi sistemici e neurologici (meningite, artrite, endocardite / epicardite e setticemia) nei suinetti sottoscrofa, nello svezzamento e nei suini da ingrasso, mentre i commensali risiedono normalmente nelle prime vie respiratorie, fungendo da portatori. S. suis può anche essere un patogeno opportunista nelle coinfezioni con altri batteri e virus. 208 ceppi isolati sono stati caratterizzati tra il 2014-17 negli Stati Uniti che sono stati sierotipizzati (35) e sequenziati (MLST), quelli predominanti in ordine decrescente sono ½, 7, 2 e ST28, ST94, ST1 e ST108 rispettivamente. I ceppi isolati patogeni sono stati ottenuti da tessuti sistemici in suini con segni clinici neurologici o setticemici. Potenziali opportunisti sono stati isolati dal tessuto polmonare di suini con segni neurologici o malattia sistemica. Isolamenti in commensali sono stati effettuati da campioni di laringe, tonsille e campioni nasali. La mortalità post-svezzamento varia dal 4 al 20%.
  • Nell'ultimo decennio, i casi di S. suis sono aumentati negli allevamenti americani, con un aumento del 36% tra il 2014-19, essendo più evidente negli ultimi due anni. L'importanza di sviluppare vaccini con ceppi omologhi della popolazione stessa è fondamentale per avere risultati positivi. Negli Stati Uniti non esistono vaccini commerciali e vengono preparati vaccini autogeni.

Antonio Palomo

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Prodotti associati al negozio on line

Il negozio specializzato in sunicoltura
Supporto e Servizio tecnico specializzato
Oltre 120 marchi e fabbricanti
Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista