X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Sfatando i miti sulla biosicurezza negli allevamenti di suini

Discutiamo alcuni miti comuni sulla biosicurezza e come le indagini sulle epidemie possono aiutare a migliorare la biosicurezza degli allevamenti...

Mito nº 1: Si stanno facendo progressi

Quando chiedo agli allevatori di suini o ai veterinari se si stanno facendo progressi nel campo della biosicurezza, di solito la risposta è sì. A sostegno della loro risposta, citano la maggiore applicazione di pratiche di biosicurezza come il lavaggio dei rimorchi, le docce, ecc... Ma è questo il modo migliore per misurare i progressi?... Probabilmente, misurare i risultati che le pratiche di biosicurezza intendono ottenere è un’opzione migliore per misurare i progressi. Negli Stati Uniti, l’incidenza di focolai causati da vPRRS e vPED negli allevamenti di scrofe rimane costantemente elevata e le introduzioni laterali di vPRRS, coronavirus e altri agenti patogeni nei suini in finissaggio continuano a verificarsi con alta frequenza. In diversi paesi, tra cui Stati Uniti e Spagna, la mortalità dallo svezzamento alla commercializzazione è elevata e in aumento, il che significa che la salute generale dei suini non sta migliorando. Infine, la diffusione del virus della peste suina africana (PSA) nel mondo non indica che si stanno facendo progressi nel campo della biosicurezza.

Qual è la ragione del mancato miglioramento dei risultati nonostante l’applicazione di maggiori pratiche di biosicurezza?... Il settore dei suini si è evoluto molto rapidamente negli ultimi 30 anni, il che ha causato un aumento sostanziale dei rischi di biosicurezza. La produzione multisito significa che i suini da ingrasso vengono trasportati due o più volte dalla nascita alla macellazione, a volte su lunghe distanze, facilitando la rapida diffusione di malattie endemiche. La dipendenza dalla manodopera salariale e lo sviluppo di centri di inseminazione, mangimifici e servizi come la gestione del liquame, ha causato un aumento significativo della frequenza di eventi di ingresso negli allevamenti di agenti portatori di agenti patogeni, come persone, seme, mangimi, personale delle manutenzioni, mezzi e attrezzature. Con l’aumento delle dimensioni degli allevamenti sono nati dipartimenti specializzati che rendono sempre più difficile il processo decisionale coordinato. Le decisioni che riguardano la salute degli animali vengono prese sempre più da poche persone, con un coinvolgimento relativamente scarso da parte dei veterinari. Sebbene siano stati compiuti progressi nell’implementazione delle pratiche di biosicurezza, la mancanza di risultati migliori suggerisce che i cambiamenti che hanno accompagnato la rapida evoluzione del settore dei suini negli ultimi 30 anni hanno aumentato i rischi di biosicurezza più rapidamente.

Mito nº 2: Sappiamo già cosa fare

Questo è un ritornello che sento spesso, soprattutto dai veterinari di suini. Vuol dire che sappiamo già quali sono le corrette misure di biosicurezza; Gli elenchi pubblicati di buone pratiche di biosicurezza non mancano davvero e, se li applicassimo bene, otterremmo progressi. Sono fortemente in disaccordo. Per essere efficaci, le misure di controllo della biosicurezza devono affrontare rischi significativi che aumentano la probabilità che un agente patogeno entri nell’allevamento.

Affinché un agente patogeno possa entrare in un allevamento, devono verificarsi 3 falle (failures) (Figura 1). Questo è il concetto delle 3 falle per identificare i rischi di biosicurezza (Holtkamp et al. 2023). Un rischio per la biosicurezza è definito come una circostanza, azione o omissione che aumenta la probabilità di uno o più delle 3 falle e un'analisi del rischio per la biosicurezza consiste in una revisione delle procedure operative per identificare i rischi. I rischi di biosicurezza derivano dall’esecuzione delle procedure operative, comprese quelle necessarie per la produzione di suini e quelle eseguite rigorosamente per ridurre i rischi di biosicurezza, come fare la doccia quando si entra e si esce dall’allevamento. L’identificazione dei pericoli per la biosicurezza richiede una conoscenza approfondita dei processi produttivi: come vengono eseguite le procedure operative, chi le esegue, quando vengono eseguite, quali sono le circostanze, le strutture e le attrezzature con cui vengono eseguite e dove vengono eseguite.
Dire che "sappiamo cosa fare" suggerisce che abbiamo già identificato i rischi più importanti per la biosicurezza. Nella mia esperienza nell’investigazione delle epidemie negli ultimi dieci anni, allevatori e veterinari raramente hanno una conoscenza olistica sufficiente dei dettagli del processo di produzione per valutare adeguatamente i rischi di biosicurezza. Se i veterinari e gli allevatori investessero tempo nell’identificazione e nella definizione delle priorità dei rischi legati alla biosicurezza, scoprirebbero che la vita reale nel settore suinicolo è più strana della finzione e che è un errore presumere di sapere già cosa fare...

Mito nº 3: Lo studio delle epidemie è utile solo se viene identificata la causa

Lo studio delle epidemie rappresenta una grande opportunità per identificare e dare priorità ai rischi per la biosicurezza. Potresti aver sentito il detto "Ogni crisi è un'Opportunità". Le epidemie sono una crisi e un’opportunità per imparare, ma l’apprendimento non è garantito. Se gli studi sulle epidemie vengono condotti bene, con l’obiettivo di identificare e dare priorità ai rischi di biosicurezza, le informazioni apprese, secondo la mia esperienza, forniranno sempre un ritorno sull’investimento nella ricerca.

Nel 2021, il Centro di Informazioni sulla Salute dei Suini (Swine Health Information Center - SHIC in inglese) ha finanziato lo sviluppo del Programma Standardizzato di indagine sulle epidemie. È stato formato un gruppo di lavoro di 14 veterinari di suini per sviluppare la terminologia, l'approccio e lo strumento. L'indagine standardizzata sull'epidemia viene condotta come un'analisi integrata dei rischi per la biosicurezza e un'indagine epidemiologica. L'analisi del rischio applicata alla biosicurezza negli allevamenti di suini è un metodo per raccogliere e valutare informazioni sui rischi di biosicurezza associati all'introduzione di agenti patogeni in un allevamento suscettibile.

L'approccio e la terminologia sviluppati per le indagini standardizzate sulle epidemie sono stati in gran parte ispirati alla metodologia HACCP (analisi dei rischi e punti critici di controllo, hazard analysis and critical control point) dell'industria alimentare. L'HACCP è nato negli anni '60 presso la National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ed è stato concepito come un metodo sistematico per garantire la qualità, identificare i rischi per la sicurezza alimentare e garantire che il cibo che accompagnava gli astronauti nelle missioni non fosse contaminato. La NASA ha collaborato con gli ingegneri di processo dell'industria alimentare per sviluppare un metodo per garantire la creazione di prodotti alimentari sicuri analizzando e monitorando il processo di produzione piuttosto che il prodotto finale. L'enfasi sull'analisi e sul monitoraggio del processo di produzione per rilevare i rischi per la sicurezza alimentare è ciò che rende l'HACCP adatto per analizzare i rischi di biosicurezza nella produzione di suini.

Nel Prossimo Articolo verranno presentati casi pratici su come gli studi sulle epidemie sono stati utilizzati per identificare e dare priorità ai rischi per la biosicurezza e implementare misure di controllo per affrontare i rischi...

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista