Obiettivo
Facilitare il calcolo giornaliero delle scrofe balie necessarie per recuperare in sala parto i suinetti dalle scrofe iperprolifiche.

Descrizione
Il trucco consiste nell'aggiungere 3 colonne alla scheda scrofa in sala parto per raccogliere le seguenti informazioni:
- Quanti suinetti la scrofa può svezzare.
- Suinetti nativivi.
- Bilancio dei suinetti (Differenza tra i suinetti che sono in grado di svezzare e quelli nativivi) può essere positivo o negativo.
Con tutti i parti che abbiamo chiuso nella giornata facciamo il bilancio finale dei suinetti e così possiamo sapere quante scrofe dobbiamo cercare come balie.

Descrizione
Quando le scrofe entreranno in sala parto, contiamo quante mammelle sono disponibili, più lo storico di ogni scrofa nei parti precedenti e quindi decidiamo quanti suinetti metteremo sotto ad ogni scrofa se il parto è "normale", annotando questo numero di possibili suinetti nella scheda scrofa in una colona.
Quando la scrofa ha finito di partorire contiamo i suinetti vivi e annotiamo nella colonna. Poi faremo il bilancio tra quanti suinetti la scrofa può tenere e quanti ne ha, annotando il numero in positivo o in negativo in questo modo:
- Se il bilancio è: - 2 vuol dire che avanzano due suinetti da questa scrofa.
- Se il bilancio è:+ 2 vuol dire che possiamo aggiungere due suinetti a questa scrofa.
Quando abbiamo chiuso tutti i parti del giorno, facciamo la somma totale dei suinetti delle colonne del bilancio e sappiamo che se abbiamo scrofe iperprolifiche, nel 99% dei casi il bilancio sarà negativo, ossia che avanzano suinetti e dobbiamo cercare scrofe per allattarli.
Con questo bilancio, decidiamo quante scrofe balie abbiamo bisogno per alloggiare i suinetti che avanzano:
- Se il bilancio totale è -33 e abbiamo scrofe che allattano 11 suinetti/scrofe in modo regolare, avremo bisogno di 3 balie per i suinetti avanzati:
- 33 suinetti/11 suinetti*scrofa = 3 scrofa
Il seguente passo sarà quello di cercare quali scrofe scegliere adottando la metodica che abbiamo in allevamento.
L'ultimo passaggio è togliere i suinetti avanzati dalle scrofe con bilancio negativo, aggiungere suinetti alle scrofe con bilancio positivo in numero equivalente a quanto abbiamo annotato e spostare i suinetti rimanenti alle scrofe balie.
La decisione di quali suinetti scegliere per aggiungere o togliere dovrà seguire il tipo di management usato in ogni allevamento.
Esempio di registrazione

Giorno del parto |
Scrofa | Posto | Suinetti che può allattare | Nativivi | +/- | Numero finale | |
10-lug | 1 | 12 | 15 | -3 | 12 | ||
10-lug | 2 | 11 | 10 | +1 | 11 | ||
10-lug | 3 | 11 | 13 | -2 | 11 | ||
10-lug | 4 | 11 | 14 | -3 | 11 | ||
10-lug | 5 | 12 | 11 | +1 | 12 | ||
10-lug | 6 | 11 | 15 | -4 | 11 | ||
Bilancio totale | -10 |
Qui abbiamo un esempio di una giornata di parti per calcolare i suinetti avanzati nel giorno.
Secondo quanto calcolato, abbiamo -10 suinetti che dovranno essere tolti alla fine, dopo aver aggiunto e tolto al bilancio, avanzano 10 suinetti e quindi dobbiamo cercare 1 balia.