Dal 1° gennaio 2013 la normativa sul Benessere Animale (dlgs 122/2011) dice che…le scrofe e le scrofette hanno accesso permanente al Materiale Manipolabile… materiali che consentano loro adeguate attività di esplorazione e manipolazione, quali ad esempio paglia, fieno, legno, segatura, composti di funghi, torba o un miscuglio di questi, salvo che il loro uso possa comprometterne la salute ed il benessere.


Ecco un esempio di come soddisfare almeno in parte questa necessità di esplorazione insita nella specie suina.


Un ceppo di legno è stato agganciato ad una catena con un chiodo. La catena è stata appesa in alto, sulle staffe di sostegno dell’impianto di riscaldamento, e può essere agevolmente allungata o accorciata con un semplice gancio, per adattare l’altezza del ceppo ai suinetti.
In questo modo, il ceppo è sempre alla portata dei suinetti, non si sporca di feci (come quando viene semplicemente lasciato sul pavimento) e continua a destare l’interesse dei suinetti.