Fare o non fare l’assistenza ai parti?... Non è una domanda banale, poiché la risposta dipende da molti fattori: la consistenza numerica della scrofaia, il numero e la qualità dei dipendenti, l’organizzazione del lavoro, l’indole delle scrofe (genetica), la forma e dimensione delle gabbie parto ecc…
Nelle grandi aziende, dove il lavoro è di solito specializzato, ci sono gli addetti alle sale parto che sono impegnati costantemente in tutti i lavori attinenti. Nelle piccole aziende invece, dove il personale scarseggia, i lavori sono molti e… il tempo è poco, per cui l’allevatore è obbligato a fare una scelta spesso dettata da ciò che è più urgente, o che meno gli pesa, e privilegia alcuni lavori rispetto ad altri.

Assistere ai parti significa “guardare” e se necessario “intervenire” sulla scrofa e/o sui suinetti. Gli interventi sulla scrofa sono quelli finalizzati alla diminuzione del numero dei nati morti (es: estrazione di suinetti mal posizionati nel canale uterino) mentre quelli sui suinetti sono legati alla riduzione della mortalità perinatale (es: soffocamento da invogli fetali, schiacciamento, cannibalismo, ecc…). Per l’esecuzione di alcuni di questi compiti l’allevatore necessita di “strumenti” che lo supportano nelle varie operazioni: guanti per l’esplorazione uterina, lubrificante e disinfettante per i guanti, siringhe per la somministrazione di farmaci (es: l’ossitocina), farmaci vari, aghi, e… quant’altro ritenga utile allo scopo.
Solitamente questi strumenti sono posizionati in un carrello che viene spostato di locale in locale, oppure nel corridoio di servizio, e costringono ad un continuo movimento alla loro ricerca.

Perché allora non dotarsi di un pratico marsupio, nel quale mettere tutto il necessario al pronto intervento che risparmia improduttivi spostamenti tra gabbie e sale parto?...

La scelta del marsupio adatto è legata alla tipologia di ciò che l’allevatore ritiene importante portare con sé, e nel più vicino centro commerciale si trovano articoli di tutte le forme e dimensioni, se addirittura non si approfitta di quelli che le ditte regalano come gadget pubblicitario, visto che ormai è uno degli articoli più gettonati! Un marsupio regalato … sempre bene è impiegato!
