Ora ci siamo abituati già ad allestire i nostri box gestazione con materiale d'arricchimento. La paglia è quello più gradito dalle scrofe (e non solo!!), ma vediamo come fare al meglio per avere un risultato ottimale, osservando bene la dimensione della griglia e le modalità di erogazione.
In questo caso, l'allevatore ha aggiunto alla cassetta dispenser, una "molla": un sistema a molla che mantiene “pressata” la paglia sulla griglia, evitando (a suo dire) gli sprechi di paglia non finalizzata alla masticazione ed ingestione.



Il sistema funziona egregiamente, devono ancora essere modificati due dettagli: la durezza della molla, che attualmente mantiene una pressione un po’ elevata sulla paglia, rendendo più difficoltosa l’asportazione da parte delle scrofe, e la dimensione della rete di acciaio della griglia: 2-3 centimetri troppo stretta.
