Linfadenopatia - Atlante di patologia

Localizzazione: sistema linfatico, linfonodi
Causata da: Circovirosi suinaPRRS
Alla necroscopia, quando i linfonodi aumentano di volume, il termine corretto per descrivere il reperto è: linfoadenopatia. Può essere causata da un'infiammazione (linfoadeniti), reazione immunitaria (iperplasia linfoidale) o neoplasia (linfoma, per esempio). In generale, l'ispezione macroscopica non è sufficiente per determinare l'eziologia di questa alterazione e pertanto è necessaria l'istologia.
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista