Pericardite fibrinosa - Atlante di patologia

Localizzazione: sistema cardiovascolare
Causata da: Malattia di GlässerStreptococcosi
Presenza di essudato fibrinoso giallastro, diffuso, significativo e ben organizzato, fortemente adeso alla superficie pericardica, dando un aspetto rugoso all'organo. Questa secrezione è causata dall'uscita di fibrinogeno dai vasi sanguigni in seguito ad un danno vascolare associato a tossine batteriche. Questo quadro può anche essere osservato assieme a peritonite, fibrinosi cronica e pleurite.
L'agente eziologico di queste lesioni è l' <i>Haemophilus parasuis</i>. La diagnosi differenziale deve includere infezioni da Streptococco e Mycoplasma hyorhinis.
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista