FAZI - Montichiari, 27-29 ottobre 2023
La 95ª FAZI di Montichiari con oltre 1.500 studenti degli Istituti agrari...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
La 95ª FAZI di Montichiari con oltre 1.500 studenti degli Istituti agrari...
Il 24 di ottobre 2023 a Persico, CR e il 25 di ottobre a Padova, Boehringer ha organizzato un incontro con esperti sulla stabilità delle scrofaie alla PRRS.
Venerdì, 13 ottobre 2023 si è svolta la Giornata Autunnale SIPAS 2023...
Il 20 e 21 settembre si è svolto presso il Centro Congressi La Llotja di Lleida, il 1° Congresso dedicato esclusivamente alla più grande risorsa del nostro settore: il personale d'allevamento ed i tecnici di campo...
Si è appena tenuta a Rennes la 37esima edizione dello Space Show, dove quest'anno l'energia ha avuto un peso speciale...
Il 3 settembre 2023, presso la Fiera di Bergamo, SIMEVep ha organizzato un corso di aggiornamento. Sono intervenuti:
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 169251Utenti
RegistratiEri già un membro?UNITEC Hub One Health e Cid Lines An ECOLAB Company hanno celebrato Il 7 giugno 2023, la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare. 7 i Relatori : Giovanni Guadagnini (Vet Evolution), Filip Vande Cappelle (Animal Transportation Association), Luc Ledoux (Cid Lines An ECOLAB Company), Massimo Manfron (ECOLAB), Tim Nelson (Farm Health Guardian), Jean Pierre Vaillancourt (Università di Montreal), Daniele Martelli (Gruppo Martelli).
Siamo stati invitati all'inaugurazione dell'Allevamento Piccola Grazia (TV), di proprietà della famiglia Scarabello, adibito a sito 2, composto da 3 capannoni indipendenti per ricevimento di suinetti dopo lo svezzamento. Tecnologia e massimo benessere caratterizzano l'impianto, una ristrutturazione fatta ad opera d'arte e di grande impatto estetico. Ovviamente....a massima biosicurezza!...
Il 15 giugno 2023, presso la Cascina Farisengo, Bonemerse - CR.
333 era presente al 14° European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM) tenutosi dal 31 maggio al 2 giugno a Salonicco, in Grecia...
Il meeting annuale di SIPAS si è svolto il 30 e 31 marzo 2023 presso Villa Quaranta - VR. Antibioticoresistenza e PCV2 i temi principali. Conferiti anche i premi SIPAS (Formazione in Italia, Formazione all'estero, Pierfilippo Guadagnini e Casimiro Tarocco)...
Il 27 febbraio 2023, presso Palazzo Trecchi, è stato organizzato il "Suinicoltura Congress" con un ampio programma scientifico. Presenti oltre 100 partecipanti. Sono intervenuti: Francesco Feliziani (IZSUM), Umberto Rolla (Martini), Simone Andreoni (Boehringer), Mauro Becalossi (MSD), Romano Marabelli (WOAH), Ester Venturelli e Marika De Vincenzi (CLAL), Gabriele Canali (Crefis) e Eva Gocsik (Rabobank).
Traccia Verde e la sua equipe, hanno organizzato un incontro presso il Relais Convento di Persico (CR), quando Enric Marco ha dato a circa 120 partecipanti, 10 opportunità per poter migliorare i dati in allevamento: senza buone performances non si va lontano...
"Il Metodo di Calcolo del Bilancio dell'azoto come strumento di supporto alla gestione agronomica dei reflui di allevamento, aspetti tecnici e normativi"
Come gestire al meglio gli effluenti, risparmiare sul PUA ed avere ottime performance. Sono gli argomenti del convegno "Progetto Suinicoltura Sostenibile" organizzato da Sondac.it presso la sede AVA di Treviso il 26.01.2023 in collaborazione con il CRPA di Reggio Emilia e con il patrocinio dell'Ordine degli Agronomi di Treviso.
IZSLER, UNAITALIA e ASSICA hanno organizzato un programma formativo di 3 giornate conclusasi il 30 novembre 2022 con gli interventi di: Angelo Ferrari (Commissario PSA), Ilias Chantziaras (Università di Gent), Franco Claretti e Marco Farioli (Regione Lombardia) e Loris Alborali (IZSLER)...
Vi lasciamo un riassunto di ciò che abbiamo vissuto ad Hannover, in Germania, in EuroTier. Più di 1.000 espositori da 57 paesi e più di 100.000 visitatori da 141 paesi...
Si è svolta dal 15 al 18 novembre ad Hanover la più importante Fiera Zootecnica d'Europa con circa 1.800 espositori ( in calo rispetto all'edizione precedente) distribuiti in 14 padiglioni. Tecnologia e Benessere i temi principali per tutte le specie...
Teseo, marchio di CLAL, ha organizzato un incontro con tutti gli attori della catena produttiva di carni suine in Italia. Oltre 114 partecipanti, pochi gli allevatori, hanno apprezzato i vari temi introdotti con tanto di dati: Clima, Alimenti zootecnici, Energia, Mercato suinicolo, Consumi Retail il tutto conclusosi con l'intervento di Francesco Pizzagalli...
L'ultima edizione di Vietstock è stata davvero speciale per 333... cogliamo l'occasione per presentare la nostra edizione in vietnamita!...
Giornata di Studio SIPAS - Parma, 14 ottobre 2022. Sono intervenuti:Lisa Barco, IZS delle Venezie,Hendrik Nienhoff, Isitutit fur Tiergesundheit del LUFA, Javier Roques Mata, Trouw Nutrition, Chiara Magistrali, IZSUM ,Giovanni Loris Alborali, IZSLER,Ivano Massirio, Regione Emilia Romagna
Recentemente siamo stati all'International Agricultural Show Space, a Rennes, in Francia. Abbiamo preparato una piccola relazione grafica in modo da poter vedere l'atmosfera...
Porktrade Group celebra i 10 anni di attività in Italia assieme a DanBred e Olmix. Circa 180 partecipanti di tutta Italia si sono recati a Villa Baiana il 28 settembre 2022. Sono intervenuti:
MSD, attraverso la propria Micro Academy, ha organizzato un "tour" di eventi che trattano l'intestino dei suini. Il tour comprende le città di Serralunga D'alba (CN-28 giugno), Salgareda (TV- 30 giugno),Garolda di Roncoferraro (MN - 5 luglio), Maleo (LO-7 luglio) e Cologne (BS-12 luglio).
Grandissima affluenza all'incontro organizzato dal Gruppo Veterinario Suinicolo, ANAS, Confagricoltura e Coldiretti e sponsorizzati da Maberth e Pitpharm a Mantova. Silvia Bellini, Loris Alborali, Vincenzo Traldi, Mario Chiari e Giovanni Santucci hanno intrattenutto la platea provenienti da varie regioni...
Il Progetto Healthy Livestock, finanziato da Horizon 2020 e dal Ministero della Scienza e Tecnologia della Cina, coinvolge un gran numero di Istituzioni volte a sviluppare strategie per ridurre l'uso di antibiotici negli animali tra cui: IFIP e INRAE(FR), CRPA e FNOVI(IT), UFP (Brasile), FAO, WUR (NL), ICCAW e IQSTAP (Cina), SRUC (UK), QUB (UK) FLI e BRF(DE), USC e UL (ES), FVE (BE), oltre le aziende: UVL e PIGGLY (IT), PigChamp (ES) e Schippers (NL). Oltre 20 relatori sono intervenuti...
Il 9 e 10 di giugno si è svolto il Meeting Annuale di SIPAS con i temi:
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista