Amanda Melo

Indipendente - Brasile Autore

Zootecnico, dell'Università Federale di Viçosa, Brasile. Specialista in Nutrizione Animale presso l'Università Nazionale di La Plata, Argentina.

Dal 2016 ad aprile 2022, responsabile della gestione della qualità e dei processi presso Biofarma S.A., Argentina. Agisce nell'area della gestione tecnica, sviluppando il sistema di gestione della qualità integrato attraverso la progettazione strategica di ciascuno dei processi di qualità interni. Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti dal settore industriale. Formulazione di razioni multispecie. Supporto tecnico per la soddisfazione del cliente. Supporto tecnico all'area acquisti per la valutazione e lo sviluppo di nuovi fornitori.

Attualmente, consulente indipendente nello sviluppo del sistema di gestione della qualità globale, controllo e processi di qualità, tracciabilità, gestione del miglioramento continuo dell'efficienza dei processi interni. Supporto tecnico nello sviluppo di nuovi prodotti, soddisfazione del cliente e formazione del personale per stabilimenti di produzione animale e alimentare.

Curriculum attualizzato: 06-Giu-2022

TwitterLinkedinTelegramTelegram
Figura 1. Particelle con granulometria irregolare nei mangimi e nelle feci. Foto concesse da Diego Lescano.

La Granulometria come fattore chiave per la Sostenibilità

Nell'attuale contesto di elevati costi di produzione e di crescente pressione da parte delle normative ambientali, la produzione suina si trova ad affrontare la sfida di bilanciare l'Efficienza Produttiva con la Sostenibilità Ambientale ed Economica del settore. Un fattore chiave in questa equazione è la Granulometria dell'alimento, su cui si possono ottenere miglioramenti significativi con semplici azioni alla portata dell'allevatore...

mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
Figura 1. Le cinque chiavi per raggiungere la sicurezza nei mangimi bilanciati.

Le 5 Chiavi per raggiungere la Sicurezza nei Mangimi Composti

Nell’articolo precedente abbiamo potuto conoscere il concetto di sicurezza alimentare, qual è il suo impatto sulla produzione suina e qual è la responsabilità dell’industria dei mangimi composti nella catena alimentare. Ora l’attenzione sarà focalizzata su come applicare praticamente questo concetto all’interno del processo di produzione dei mangimi composti...

mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti
TwitterLinkedinTelegramTelegram
mi piacecommenta
condividere
Miei preferiti

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 161913Utenti

RegistratiEri già un membro?
Profili consigliati
Sircrop   Srl

Sircrop Srl

Allevatore - Italia
Redazione   333

Redazione 333

Altro - Italia
PORKTRADEGROUP Srl
Azienda - Italia