Quanti giorni devono trascorrere da quando un suino viene infettato da Mycoplasma hyopneumoniae e fino a quando non svilupperà una buona immunità e smette di espellerlo?
Vedi traccia nell'articolo: Acclimatamento scrofette nei confronti del Mycoplasma hyopneumoniae
Domande
29-Lug-2019 Dall'esposizione al Mycoplasma hyopneumoniae, da quando i suini sviluppano una buona immunità e smettono di espellerlo, necessitano almeno di : 34% corrette
22-Lug-2019 In base alla sua capsula, quanti sierotipi si conoscono di Actinobacillus pleuropneumoniae? 35% corrette
15-Lug-2019 Quali sono i benefici della fibra nell'alimentazione delle scrofe nei giorni precedenti il parto? 38% corrette
08-Lug-2019 Quali erano i principali produttori di mais nella campagna 2017/2018 e in che ordine? 25% corrette
Domande varie
29-Gen-2018 Quali delle seguenti affermazioni è sbagliata rispetto alla resistenza agli antimicrobici? 34% corrette
30-Set-2013 Quali sono le differenze produttive osservate tra i suinetti figli di primipare e i suinetti figli di pluripare? 36% corrette
30-Lug-2018 Come possiamo valutare quantitativamente la salute intestinale dei suinetti svezzati? 49% corrette
03-Feb-2014 Per inattivare il virus della PED(diarrea epidemica suina) presente nelle feci sul pianale di un mezzo di trasporto sono necessari: 41% corrette
Domande facili
04-Nov-2024 Qual è un esempio di trattamento chimico dei mangimi? 82% corrette
07-Dic-2020 C'è un vantaggio per i suinetti appena svezzati di avere più spazio alla mangiatoia? 79% corrette
28-Giu-2021 Cosa è incluso nella nostra nuova Sezione "Statistiche delle materie prime"? 79% corrette
13-Gen-2025 Quale reperto necroscopico è caratteristico dell'enterite emorragica? 75% corrette
Domande difficili
10-Lug-2017 I villi intestinali possono essere danneggiati a temperature ambientali: 27% corrette
28-Mag-2012 I benefici di "apprendistato sottoscrofa degli aromi" si ottengono quando il suinetto viene esposto a determinati aromi nel : 29% corrette
11-Nov-2019 Il censimento dei suini negli Stati Uniti al 1° settembre 2019: 27% corrette
17-Dic-2018 Immediatamente dopo l'eiaculazione: la motilità delle cellule spermatiche oscilla tra 29% corrette