Il Regolamento (UE) 2018/1039 vieterà l'uso di elevati livelli di rame (170 mg/kg) nei mangimi dei suinetti fino a 12 settimane di età a partire da:
Vedi traccia nell'articolo: Rame:nuova Legislazione conseguenze pratiche mangimi post-svezzamento
Domande
07-Gen-2019 Le macchie "di latte" nel fegato prodotte dar Ascaris suum 35% corrette
31-Dic-2018 Cosa vuol dire IPMA? 34% corrette
24-Dic-2018 Le PCR attualmente per la PRRS: 37% corrette
17-Dic-2018 Immediatamente dopo l'eiaculazione: la motilità delle cellule spermatiche oscilla tra 28% corrette
Domande varie
07-Ago-2023 Come si stima che evolverà il consumo globale di carne fino al 2030? 52% corrette
20-Mar-2017 Ogni suino ha circa: 34% corrette
30-Nov-2020 Quanto tempo devono essere lasciate le corde nel box per il prelievo dei fluidi orali? 68% corrette
21-Giu-2021 Cosa dovrebbe essere incluso nella manutenzione del contenitore delle carcasse? 86% corrette
Domande facili
23-Giu-2025 In che modo la fibra alimentare influenza il comportamento delle scrofe? 92% corrette
27-Set-2021 In che modo la farina di girasole è diversa dalla farina di soia? 83% corrette
18-Mag-2020 Si sospetta il "deperimento" clinico. Quali tecniche devo usare per una diagnosi corretta? 73% corrette
19-Ago-2024 Cosa potrebbe accadere se un suino consumasse un livello elevato di alcaloidi pirrolizidinici? 74% corrette
Domande difficili
14-Mag-2012 Secondo uno studio, l'antimicrobico più utilizzato negli Stati Uniti è: 25% corrette
29-Set-2025 Quale percentuale delle importazioni cinesi di carne suina era costituita da frattaglie nella prima metà del 2025? 25% corrette
03-Giu-2019 La legislazione europea: 24% corrette
18-Gen-2016 Le conseguenze dell'infezione da PCV2: 29% corrette