Il Regolamento (UE) 2018/1039 vieterà l'uso di elevati livelli di rame (170 mg/kg) nei mangimi dei suinetti fino a 12 settimane di età a partire da:
Vedi traccia nell'articolo: Rame:nuova Legislazione conseguenze pratiche mangimi post-svezzamento
Domande
07-Gen-2019 Le macchie "di latte" nel fegato prodotte dar Ascaris suum 35% corrette
31-Dic-2018 Cosa vuol dire IPMA? 34% corrette
24-Dic-2018 Le PCR attualmente per la PRRS: 37% corrette
17-Dic-2018 Immediatamente dopo l'eiaculazione: la motilità delle cellule spermatiche oscilla tra 28% corrette
Domande varie
07-Dic-2015 La deposizione del grasso nei suini immunocastrati varia a partire dalla: 28% corrette
27-Mar-2023 In Brasile, quale variazione è prevista per il prossimo raccolto di cereali (22/23) rispetto a quello precedente (21/22)? 55% corrette
30-Lug-2018 Come possiamo valutare quantitativamente la salute intestinale dei suinetti svezzati? 49% corrette
05-Dic-2016 Le "scrofe fantasma" sono quelle che: 34% corrette
Domande facili
14-Apr-2025 Quale tra i seguenti è un macronutriente? 82% corrette
04-Mar-2024 Quale paese ha svezzato il maggior numero di suini per scrofa all'anno nel 2022? (tra le seguenti opzioni) 90% corrette
20-Giu-2022 Quale Paese ha dichiarato che l'uso delle gabbie permanenti sarà vietato entro il 2035? 71% corrette
06-Giu-2022 Quali paesi rappresentano i tre principali esportatori di suini vivi in Spagna? 73% corrette
Domande difficili
18-Ago-2014 Chi nel mondo consuma più carni suine/pro capite? 25% corrette
07-Apr-2025 Come è evoluta la produzione suina in Germania nel 2024? 13% corrette
26-Giu-2023 Come si è evoluto il valore delle esportazioni di grano dell'UE nel 2022? 18% corrette
02-Ott-2023 Quale affermazione su LAMP è FALSA? 22% corrette