C. perfringens è presente normalmente nella flora gastrointestinale dei suinetti, ma solamente diventano patogeni i tipi:
Vedi traccia nell'articolo: Clostridium perfringens tipo A:vero enteropatogeno per suinetti?
Domande
19-Ott-2015 I recettori per l'F18 E. coli dell'intestino dei suini non si sviluppano fino a: 32% corrette
12-Ott-2015 Si consiglia l'uso del mangime sottoscrofa a partire : 29% corrette
05-Ott-2015 L'aumento dell'intervallo di tempo dalla nascita alla prima assunzione di colostro : 35% corrette
28-Set-2015 Se vediamo un topo di giorno (e qualcuno di notte), e ci sono feci e residui di morsicature, abbiamo un'infestazione: 34% corrette
Domande varie
30-Gen-2017 E' vero che anche i suini sono sensibili ai virus influenzale di origine umana, aviare? Se sì, perchè? 38% corrette
29-Apr-2019 Il principale fornitore di carne suina per la Francia è: 26% corrette
30-Apr-2012 Quanti kg di mangime può consumare una scrofa pluripara per ciclo? 30% corrette
29-Gen-2018 Quali delle seguenti affermazioni è sbagliata rispetto alla resistenza agli antimicrobici? 34% corrette
Domande facili
29-Gen-2024 Qual è la definizione di "One Health" secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità? 83% corrette
06-Gen-2025 Cosa si può trovare nel nuovo e migliorato Motore di Ricerca all'interno di 3tre3? 79% corrette
09-Dic-2024 Che tipo di polmonite suggerisce che i batteri siano entrati per via aerogena? 89% corrette
26-Ago-2024 Qual è il primo amminoacido essenziale limitante nel suino? 90% corrette
Domande difficili
26-Dic-2022 Quanto è diminuito l'import cinese di carni suine e frattaglie nei primi nove mesi del 2022? 27% corrette
06-Gen-2014 L'esposizione intrauterina al virus PCV-2... 21% corrette
11-Mar-2013 Un verro può produrre: 29% corrette
16-Gen-2012 I melanomi 27% corrette