C. perfringens è presente normalmente nella flora gastrointestinale dei suinetti, ma solamente diventano patogeni i tipi:
Vedi traccia nell'articolo: Clostridium perfringens tipo A:vero enteropatogeno per suinetti?
Domande
19-Ott-2015 I recettori per l'F18 E. coli dell'intestino dei suini non si sviluppano fino a: 32% corrette
12-Ott-2015 Si consiglia l'uso del mangime sottoscrofa a partire : 29% corrette
05-Ott-2015 L'aumento dell'intervallo di tempo dalla nascita alla prima assunzione di colostro : 35% corrette
28-Set-2015 Se vediamo un topo di giorno (e qualcuno di notte), e ci sono feci e residui di morsicature, abbiamo un'infestazione: 34% corrette
Domande varie
06-Dic-2021 Quanti genotipi del virus della PSA sono noti oggi? 44% corrette
27-Mar-2017 I dispositivi di vaccinazioni senza ago 42% corrette
01-Mag-2017 Come fu introdotta la Peste Suina Africana in Europa negli anni 60? 42% corrette
30-Mar-2015 I figli delle scrofette hanno: 41% corrette
Domande facili
12-Dic-2011 A livello commerciale una scrofa può produrre: 71% corrette
30-Ago-2021 Come si è evoluta la produzione di carne suina in Cina nella prima metà del 2021 rispetto al 2020? 83% corrette
21-Ott-2024 Quale Paese consuma più carne suina in Europa? 73% corrette
13-Gen-2025 Quale reperto necroscopico è caratteristico dell'enterite emorragica? 78% corrette
Domande difficili
17-Dic-2018 Immediatamente dopo l'eiaculazione: la motilità delle cellule spermatiche oscilla tra 28% corrette
26-Giu-2023 Come si è evoluto il valore delle esportazioni di grano dell'UE nel 2022? 18% corrette
26-Nov-2018 Quando la PSA diventa endemica i ceppi cambiano in modo diverso, addirittura presentandosi con infezioni asintomatiche. Quale % di suini infetti può sopravvivere in una situazione endemica? 21% corrette
19-Gen-2015 La digeribilità delle proteine di alcuni insetti, usati come fonti proteiche, è di circa: 22% corrette