C. perfringens è presente normalmente nella flora gastrointestinale dei suinetti, ma solamente diventano patogeni i tipi:
Vedi traccia nell'articolo: Clostridium perfringens tipo A:vero enteropatogeno per suinetti?
Domande
19-Ott-2015 I recettori per l'F18 E. coli dell'intestino dei suini non si sviluppano fino a: 32% corrette
12-Ott-2015 Si consiglia l'uso del mangime sottoscrofa a partire : 29% corrette
05-Ott-2015 L'aumento dell'intervallo di tempo dalla nascita alla prima assunzione di colostro : 35% corrette
28-Set-2015 Se vediamo un topo di giorno (e qualcuno di notte), e ci sono feci e residui di morsicature, abbiamo un'infestazione: 34% corrette
Domande varie
13-Gen-2025 Quale reperto necroscopico è caratteristico dell'enterite emorragica? 77% corrette
30-Dic-2024 Le Scrofette da Rimonta dovrebbero essere...? 86% corrette
16-Ago-2021 In quale anno è stato vietato nell'UE l'uso della farina di carne per i suini? 64% corrette
02-Lug-2012 Le principali specie di Brachispira nei suini sono: 42% corrette
Domande facili
28-Ago-2023 Quale test può essere utilizzato per il rotavirus A, B e C? 76% corrette
30-Dic-2024 Le Scrofette da Rimonta dovrebbero essere...? 86% corrette
16-Mag-2022 Quale paese svezza più chili per scrofa/anno: la Spagna o gli Stati Uniti? 72% corrette
31-Mar-2025 Quali paesi europei hanno registrato il numero più elevato di focolai di PSA nell'ultimo decennio? 78% corrette
Domande difficili
12-Giu-2017 L'uso della tecnologia ionizzante negli allevamenti serve a: 29% corrette
09-Dic-2019 A cosa corrisponde l'acronimo in inglese - IUGR? 24% corrette
25-Nov-2013 L'uso di diete con elevato contenuto di carboidrati per scrofe svezzate... 29% corrette
02-Ott-2023 Quale affermazione su LAMP è FALSA? 22% corrette