Sulle traccie del 2015....preparandoci al peggio...
L'Europa è eccedentaria e deve esportare... Gli Stati Uniti hanno aumentato la propria produzione e hanno bisogno di esportare. Il Brasile, con la Russia chiusa, ha bisogno di esportare ...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
L'Europa è eccedentaria e deve esportare... Gli Stati Uniti hanno aumentato la propria produzione e hanno bisogno di esportare. Il Brasile, con la Russia chiusa, ha bisogno di esportare ...
Il confronto tra le due maggiori economie del mondo ci ha condannato a un "mercato yo-yo"...
La ristrutturazione della filiera suinicola cinese continua a copiare il modello applicato negli USA negli anni 90, quando la produzione estensiva all'aperto è passata ai sistemi intensivi con grossissimi investimenti di capitali.
Speriamo che la primavera porti un miglior consumo. I mercati esteri sono scricchiolanti (la Cina ha il prezzo dei suini più basso degli ultimi 10 anni) e non sarà facile collocare le eccedenze europee...
La previsione di redditività media per quest'anno negli Stati Uniti è diminuita, da circa $ 25 a circa $ 12 / capo...
Gli aumenti dei prezzi dei cereali si sommano agli aumenti che la soia stava già subendo...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 169090Utenti
RegistratiEri già un membro?La diminuzione del patrimonio suinicolo e la minaccia della PSA (presente nei paesi limitrofi) hanno provocato una specie di "panico del rifornimento" che ha fatto sbocciare questa violenta correzione dei prezzi dei suini al rialzo...
Nonostante questo, il rapporto ha fornito pochi dati per il processo decisionale di acquisto e vendita nella prossima campagna...
Una grande offerta, una filiera globale efficiente e coordinata garantisce una farina di soia economica, mangimi economici ed alti profitti...
In tutti i modi, vi è da considerare che negli ultimi giorni il dollaro sta avendo un leggero aumento, nonostante la paralisi dell'amministrazione americana, con la chiusura e l'imminente accordo del governo Merkel in Germania...
I macelli tedeschi cercano a tutti i costi di vendere carne fresca... La minaccia di focolai di peste suina africana a meno di 500 km dai confini tedeschi influenza le decisioni prese...
Il cambio massiccio verso l'allevamento intensivo in Cina fa aumentare la domanda del mais e sta svuotando gli stocks cinesi, che hanno diversificato le loro importazioni, acquisendo da vari paesi e sostituendo altri ingredienti di maggior prezzo e con meno disponibilità, con il mais...
A gennaio sarà necessario macellare a tutto vapore per assorbire i ritardi. I pesi medi delle carcasse di questa settimana in Spagna sono di circa +2% rispetto all'anno passato nella stessa settimana...
Arriviamo alla fine dell'anno pieno di sorprese positive per il settore dei suini. Nel 2018 seguirá la crescita continua delle produzioni nella maggior parte dei paesi. Più reddito significa più richiesta di carni suine...
Resistere, resistere e resistere dovrebbe essere la consegna per i primi 3 mesi del 2018...
Le quotazioni spagnole continuano ad abbassarsi, con cadute morbide, però si abbasseranno, fino ad arrivare ad un punto dove si macellerà tutto quello che c'è da macellare... Il fondo delle quotazioni non può essere molto lontano...
La frase del titolo di questo articolo è citata da Sheryl Sandburg, CEO di Facebook. Contrariamente a tutto quanto dicono i titolari che hanno i missili e le loro nervose ditte, sembra che stiamo entrando in un periodo di recupero economico e di possibile prosperità a livello globale, il che porterà grandi benefici a miliardi di persone, oltre a qualche notizia buona anche per gli allevatori di suini in tutto il mondo...
I prezzi dei cereali e delle materie fibrose mostrano una chiara tendenza al rialzo. L'ampia offerta di soia fa sì che il suo prezzo si mantenga in un range molto stabile...
Il prezzo continuerà a calare, ma la grande domanda è: fino a quando?... La risposta non è semplice, ma tendo a pensare che si arrivi in Spagna a 1,07 €/kg di peso vivo entro la fine dell'anno, cosa che non credo sia così scandaloso...
Nel resto dell'anno probabilmente compariranno sfide più importanti di quanto crediamo ...
A settembre ci sarà una concatenazione di cascate dei prezzi dei suini...Il macello chiede incentivi per aumentare le macellazioni. Il limite dei cali dipenderà dal contesto internazionale...
Nel mese di settembre ci troveremo, almeno nella prima metà, con uno scenario molto simile ad agosto, tuttavia, alcuni indicatori prevedono leggere variazioni a partire dal giorno 20 settembre...
C'è molta incertezza su quello che succederà sull'export statunitense di carni suine, ora che il presidente Trump si è ritirato dal TPP (Accordo Trans-Pacifico) e vuole rinegoziare il NAFTA (Trattato di Libero Commercio dell'America del Nord)...
L'alta disponibilità di granaglie sul mercato europeo e mondiale assieme alla necessità dell'arrivo immediato nei paesi consumatori, sta causando ingorghi a bordo delle navi dei paesi esportatori...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista