Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli - Economia

L'ottimismo dilaga negli USA, nonostante la grande offerta di suini...

Dopo che alcuni settori dell'industria hanno vissuto, con consistente preoccupazione, l'incertezza di cosa avrebbe fatto il presidente Trump con la rinegoziazione del NAFTA (in particolare per quanto riguarda il Messico) e con la decisione di uscire dall'Accordo Transpacifico, sembra che gran parte di questo timore stia dando spazio ad un piano strategico determinato...

Sfiorando il tetto del possibile...

L'ondata di caldo di giugno provocherà il ritardo degli accrescimenti e sappiamo che a luglio niente indica che le temperature saranno mitigate... E' probabile che i mercati del nord Europa (Germania, Olanda, Danimarca) abbiano una flessione a luglio per mancanza di consumo locale...

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 169090Utenti

RegistratiEri già un membro?

Prezzi dei suini

Italia17 Apr
0,038
Germania9 Apr
0,000
Spagna16 Apr
0,000
Francia 14 Apr
0,000
Danimarca 10 Apr
0,200
Grafico 3. Importazioni di carni suine tra il 2010 e 2016. Fonte: Ufficio degli Studi e Politiche Agrarie del Cile.

Cile: evoluzione costante per mantenersi competitivo in un mercato globale...

Ad oggi, molto è successo in questo paese per essere una delle nazioni leader della regione latinoamericana, che assieme al Brasile, è un importante attore nel mercato internazionale delle carni suine. Il settore suinicolo del Cile ha una similitudine con la Spagna, è un paese con una grande visione sull'export, nonostante non sia un importante produttore di granaglie, dato che deve importare più del 50% delle materie prime che consuma per produrre carni suine e nel caso della farina di soia, deve importare il 100%, e purtroppo è proibita in Cile la semina di sementi OGM per la produzione di granaglie...

In sella ad una potente motore diesel...

Dalla fine di gennaio ad oggi le quotazioni dei suini di Mercolleida (Mercato di riferimento della Spagna) hanno recuperato 6,60 centesimi. Sembrerebbe che il prezzo dei suini spagnolo cavalchi un potente motore diesel che lo spinge inesorabilmente verso l'alto, ma...

Un consiglio per affrontare l'anno nuovo: allacciare le cinture!!!!...

Se ancora non l'avete fatto...allacciate le cinture perchè il 2017 sarà un anno molto sorprendente ed interessante per la suinicoltura globale... Tutti i paesi produttori di suini che lo fanno in modo competitivo si stanno espandendo, e in alcuni luoghi come USA e Cina, a velocità fulminante... Il principale propulsore di questo fermento è il basso costo dell'alimentazione in tutto il mondo, e prezzi di vendita molto elevati in Cina. Il costo delle materie prime così basso a livello mondiale assieme a prezzi di vendite buoni, fanno reddito, nonostante le grandi perdite nel recente passato... e rimane il mistero Trump...

Grafico 2. Evoluzione degli export di Soia Americana durante la presente campagna, le 5 precedenti e l'obiettivo 2017.

Il volume degli stock e dei raccolti dovrebbero pesare sui mercati internazionali delle materie prime...

Dicembre è stato un mese estremamente piatto per quanto riguarda la situazione globale del mercato delle materie prime agricole: abbiamo sofferto cambi mirati e non molto determinanti nei prezzi con una leggera tendenza al ribasso... Tuttavia i prezzi in gennaio/febbraio dovrebbero comportarsi in modo diverso, con maggiori cambiamenti rispetto a dicembre anche se non molto importanti e dipendendo fondamentalmente da come questi fattori si comporteranno: il cambio delle valute ed il "mercato del meteo" in Sudamerica...Il dollaro continua ad essere molto forte rispetto all'euro, mantenendosi tra 1,038 e 1,056 all'ultima settimana dell'anno. Gli esperti continuano a pensare che si raggiungerà la parità...

Paradossi apparenti, fatti conseguenti...Tempi di Natale...

Nella settimana 50 si è prodotta una di quelle rare “finestre di opportunità”...La Germania aveva aumentato le proprie quotazioni di un +2, +2, +3 e +3 ed il loro prezzo era sufficientemente alto per giustificare consegne di suini vivi spagnoli proprio lì...E' impossibile sapere ora quanti suini vivi spagnoli sono stati esportati con questa destinazione (20.000, 40.000?). Certo è che ne sono stati esportati molti e questo ha coadiuvato il crollo tedesco (- 6 centesimi il giorno 14, - 8 centesimi il giorno 21)...Nel 2016 le macellazioni spagnole sono state del 16% superiori al 2014. La produzione è cresciuta e questa crescita non ha tuttavia penalizzato...

Statistiche settore suini

Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc

+ mi piace

    Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

    Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

    Fai il log in e spunta la lista