Commercio globale della Carne Suina: mercati giapponese e sudcoreano in declino
La concorrenza tra gli esportatori di carne suina europei, brasiliani e americani non esiste solo nei confronti della Cina, ma è sfidata anche in Giappone e Corea...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
La concorrenza tra gli esportatori di carne suina europei, brasiliani e americani non esiste solo nei confronti della Cina, ma è sfidata anche in Giappone e Corea...
In questa terza e ultima puntata Antonio Palomo riassume gli interventi su Produzione e Riproduzione, soffermandosi soprattutto sulle scrofe...
Durante il mese di dicembre, la stabilità ritorna sui mercati dei cereali, con la Russia che inizia ad aumentare i prezzi del grano, con tariffe di trasporto più stabili a causa della situazione nel Mar Rosso e nel Canale di Panama, e con la Cina che acquista grano dagli Stati Uniti...
Nel 2022, gli elevati prezzi dei mangimi hanno fatto aumentare il costo della produzione suina in tutti i paesi, con un aumento medio del 27%...
Nel 1° Articolo abbiamo visto nel dettaglio gli aspetti economici del Costo di Produzione di 1 suinetto svezzato. Ora vediamo nei prossimi 2 Articoli la gestione economica del Sito 2 e 3...
Bartosz Czarniak analizza i dati sulla redditività della produzione suina polacca nel mese di dicembre e li confronta con i dati di agosto e con la situazione nell'UE...
In questa 2a puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla Biosicurezza e quelle relative ai Costi di Produzione dell'ultima Allen D. Leman 2023...
Siamo alla fine di un anno eccezionale e strano. Guillem Burset esamina i fattori che hanno caratterizzato il mercato del suino quest'anno...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 169090Utenti
RegistratiEri già un membro?Durante l'ultimo mese, i prezzi dei cereali continuano a scendere, spinti dal calo dei futures, dal rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro, che ostacola le nostre esportazioni, e dall'arrivo di grano a basso costo dall'Europa dell'Est...
In che modo le normative UE hanno influito nel tempo sulla redditività della produzione e sulle prospettive del settore suinicolo?...
Dopo mesi e mesi, il prezzo del suino spagnolo è sceso per allinearsi a quello dei suoi partner comunitari; La causa è stata la difficoltà ad esportare verso i Paesi Terzi, anche se la riduzione delle macellazioni in Europa Centrale è apparsa come un salvagente...
Nel corso del mese di ottobre, i prezzi dei cereali hanno continuato a scendere, nonostante la guerra tra Israele e Hamas...
Guillem Burset ci fornisce le chiavi per comprendere la situazione attuale del commercio europeo di carne suina. Fornisce anche una previsione di quando il prezzo dei suini smetterà di scendere in Spagna...
Quanto incide "la scrofaia", dal punto di vista economico, sul costo di produzione totale di un suino pesante italiano al peso di macellazione?...
Alla grande Crescita della produzione ed alla conseguente esportazione fa seguito un'inarrestabile Concentrazione. La PSA, una minaccia...
L'ingresso nel Mercato Comune Europeo e la successiva eradicazione della PSA hanno segnato un prima e un dopo per la produzione suina in Spagna...
Durante il mese di settembre, la volatilità continua ad essere presente in un mercato con poche operazioni, dove gli acquirenti preferiscono essere cauti sulla possibilità di continuare ad acquistare a prezzi elevati e attendere ulteriori cali stagionali dei prezzi di mais e soia...
Il prezzo del suino in Spagna è in calo da 9 settimane consecutive. Guillem Burset ci fornisce le chiavi per interpretarlo...
Si è iniziato a produrre suini, poi carne suina, poi alimenti e prodotti con determinate caratteristiche/attributi... Esiste un'altra strada per gli allevatori?...
Nel corso di questo mese, il mercato continua con grande volatilità, con poche operazioni, con il calo stagionale dei prezzi dei cereali (sotto la pressione del nuovo raccolto), con la speranza del rinnovamento del corridoio cerealicolo del Mar Nero e con alcune condizioni meteorologiche che continuano a peggiorare e minacciare i raccolti estivi...
Dopo 4 mesi in una situazione limite, il prezzo del suino scende planando, in un movimento senza panico, alla ricerca di un punto di atterraggio...
La fine da parte della Russia dell'Accordo sul Corridoio del Grano del Mar Nero, l'esplorazione di nuove rotte di esportazione, gli attacchi della Russia questo mese ai terminal del grano del Danubio e a Odessa e gli attacchi dell'Ucraina al porto di Novorossiysk, aumentano la tensione nel Mar Nero e in tutto il mercato, generando grande volatilità...
Il prezzo spagnolo dei suini non può fare altro che scendere... La domanda da un milione di dollari sarebbe,... Quando?...
Ogni 10 anni, il Censimento Agricolo è l'occasione per tracciare un ritratto dell'Agricoltura Francese. Nel 2020, la Francia metropolitana contava 389.779 aziende agricole (-20% in 10 anni)...
Durante il mese di giugno, negli Stati Uniti, i mercati sono entrati a pieno titolo nel cosiddetto Weather Market, il periodo in cui le previsioni meteorologiche a breve e medio termine possono far salire o scendere i prezzi dei futures a seconda di come incidono sulla resa e sullo sviluppo delle colture, in particolare mais e soia...
La Borsa di Mercolleida ha confermato i prezzi dei suini per la 13a volta consecutiva. La Spagna continua con il prezzo del suino più costoso del mondo, in quello che è già noto come il "Miracolo Spagnolo"...
Durante maggio, l'USDA ha pubblicato le sue prime stime di produzione per la campagna 2023/24, con i raccolti che si dovrebbero registrare in tutto il mondo, il che ha esercitato una pressione al ribasso sui futures e sui prezzi fisici, nonostante i terribili raccolti che ci aspettiamo a livello nazionale a causa dell'intensa siccità di questi mesi...
Quali conseguenze ha sulle esportazioni l'attuale prezzo del suino in Spagna?... E sui macelli?... Come verrà gestita la tradizionale riduzione dell'offerta estiva, esacerbata quest'anno dalla PRRS?...
Continuiamo a parlare delle sottopopolazioni all'interno dell'allevamento. In questa occasione, su come ottimizzare il gruppo di scrofe in base al loro numero di parti per migliorare la produttività...
Il nocciolo del problema è che gran parte del ridotto profitto derivante dalla produzione di suini è prodotto da un piccolo gruppo di suini...
Durante il mese di aprile abbiamo avuto un'elevata volatilità nei mercati dei cereali, con la scadenza per l'estensione del corridoio del Mar Nero, la lentezza nelle ispezioni del Bosforo e di alcune spedizioni nei porti spagnoli, che ha reso difficili le importazioni dall'Ucraina, che arrivano ancora in abbondanza sul mercato europeo...
I macelli subiranno un'estate molto complessa: alla naturale carenza di suini, si deve aggiungere l'assenza dei suinetti vittime della PRRS... Meglio prima che poi, saranno in grado di macellare solo 4 giorni alla settimana...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 169090Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista