Burset: Bilancio di un anno atipico nel settore dei suini
Finisce tra poco un anno atipico... Il nostro analista Guillem Burset fa il punto e fa una previsione per il 2022...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Finisce tra poco un anno atipico... Il nostro analista Guillem Burset fa il punto e fa una previsione per il 2022...
La comparsa della nuova variante del Covid-19, insieme alla rigidità dei prezzi dei fertilizzanti, i problemi di reperimento del trasporto terrestre e i timori sulla qualità del grano, in particolare dei prodotti del pane, insieme alla domanda sostenuta, hanno generato una volatilità ancora maggiore sul mercato, lasciando prezzi più alti...
Gli allevatori di suini stanno entrando in un periodo di riduzione dei costi, ma a volte questo porta ancora a maggiori perdite, poiché ogni spesa è legata a un profitto successivo... Vuoi sapere cosa devi ridurre?...
La produzione di carne suina in Cina ha recuperato rapidamente, come dimostrato dal forte calo dei prezzi nella prima metà del 2021...
Uno sciopero di questa portata ridurrebbe il prezzo dei suini ai minimi storici...
Costante questo mese di ottobre è stato il rialzo dei prezzi dell'energia, del petrolio e dei fertilizzanti che, insieme ai problemi di disponibilità di cereali sia all'interno che nei porti ed ai problemi di trovare trasporti via terra, ha generato una volatilità ancora maggiore sui mercati, lasciando prezzi altissimi, ai massimi storici...
In un momento in cui tutto sembra andare storto, c'è la speranza che il costo di produzione in Cina sia molto più alto che in Spagna ...
Il rapporto USDA dello scorso 30 settembre, dove la produzione di grano USA 21/22 è diminuita di 1 Mt, ha generato un aumento dei futures...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 159471Utenti
RegistratiEri già un membro?Il calo delle esportazioni verso la Cina, insieme a COVID, PRRS e alla minaccia della PSA, stanno riducendo il censimento dei suini negli Stati Uniti, il che dovrebbe garantire la redditività...
In questo articolo Guillem Burset prevede quando il prezzo dei suini spagnoli toccherà il fondo... Ha anche il coraggio di darci una cifra!...
Come si articola la crescente domanda di maggior benessere animale negli allevamenti?...
L'analista Guillem Burset ci racconta le cause dell'innegabile successo della suinicoltura spagnola...
Questo mese, la volatilità continua nei mercati, guidata dal calo della produzione di grano e mais in tutto il mondo, portando a prezzi più alti...
Settembre mostrerà in tutta la sua durezza la precarietà del momento presente: arriveranno a valanga suini al macello, ma resta da vedere se i macelli saranno disposti a macellare quei suini di cui non possono vendere la carne...
Dai listini delle Camere di Commercio provinciali a quelli della Commissione Unica Nazionale...
La volatilità continua nei mercati, guidata dal clima caldo e secco che riduce i raccolti di grano primaverile, colpisce i raccolti di grano duro e continua a influenzare i raccolti di mais brasiliano...
Siamo così confusi riguardo alla "normalità" che ha senso collocare il settore suinicolo di oggi all'interno del più ampio ambiente macroeconomico...
L'export praticamente assente verso la Cina e la scarsa domanda di carne nell'UE portano a un calo del 17% del prezzo del suino spagnolo in 7 settimane, e continuerà a diminuire...
Questo mese, la volatilità continua nei mercati, con una forte domanda internazionale, prese di profitto da parte di fondi e condizioni meteorologiche avverse, insieme a un rapporto sulle semine trimestrali e sulle scorte negli Stati Uniti che hanno causato un deciso aumento dei future...
Per la prima volta in 20 anni, il prezzo spagnolo è sceso a giugno. Siamo in una situazione estremamente eccezionale che deve essere corretta senza indugio...
Forte domanda internazionale, prese di profitto da parte dei Fondi e condizioni meteorologiche avverse, sebbene siano migliorate per i raccolti di grano...
Il prezzo del suino in Spagna è il più caro in Europa e Burset prevede che sia molto vicino al limite massimo... La Cina sta diminuendo le importazioni, acquistando più a buon mercato e, quindi, assente nel nostro mercato...
In quest'ultima puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni su Economia, Risorse Umane, Benessere ed Ambiente delle 53a Journées de la Recherche Porcine...
In che modo le politiche relative all'ambiente ed al benessere degli animali influenzeranno il settore suinicolo ?... Presentiamo una sintesi dei fattori potenzialmente limitanti della produzione...
Questo mese, la grande volatilità dei mercati e il grande acquisto di posizioni da parte dei Fondi d'Investimento, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche, hanno fatto aumentare fortemente i prezzi dei futures sia in Euronext che a Chicago...
Mercato dei suini: in fuga in Spagna, fuori centro in Europa e con interrogativi in Cina... Mercato della carne suina: a terra in Europa...
Mentre in Europa si aspettano prezzi più bassi rispetto agli anni precedenti, gli utenti americani prevedono prezzi più alti, mentre in Cina le previsioni si mantengono tra i prezzi del 2019 e 2020...
I prezzi continuano a salire tra la volatilità del mercato, la forte domanda dalla Cina e la bassa disponibilità... La chiusura del Canale di Suez non ha avuto alcuna influenza...
Attualmente, avere un piano shock contro possibili interruzioni nelle filiere di approvvigionamento è fondamentale quanto la biosicurezza...
Il prezzo del suino continua a salire e Burset ci dà persino una previsione per giugno... Tutto sembra essere una buona notizia per allevatori e macelli, ma una tempesta sta arrivando nell'industria di trasformazione...
Questo mese, la volatilità del mercato, unita alla forte domanda dalla Cina e all'entrata in vigore dei dazi all'esportazione sul grano russo, fa sì che il prezzo del grano continui a crescere e il prezzo degli oli vegetali aumenti bruscamente...
Sembra che il deficit in Cina persisterà per tutto l'anno e il flusso di esportazioni dalla Spagna al gigante asiatico non si attenuerà ...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 159471Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista