Dal 25 al 28 marzo, la 17ª edizione di FIGAN 2025 ha riunito alla Fiera di Saragozza più di 1.200 marchi espositori provenienti da 25 paesi e ha accolto 60.757 visitatori, l'11% in più rispetto all'edizione precedente.
Quest'anno la presenza di numerose imprese di produzione ha sicuramente cambiato le dinamiche della manifestazione. Queste aziende di produzione, indiscutibile forza trainante del settore, hanno apportato innovazione, conoscenza e nuove opportunità di business.

Inoltre, le sessioni tecniche hanno rappresentato un punto di incontro per discutere argomenti chiave quali il benessere degli animali, la digitalizzazione, l'efficienza produttiva e la sostenibilità. Tra questi, spicca quello organizzato dalla 333 Academy in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri Tecnici Agrari dell'Aragona. L'attenzione si è concentrata sul benessere degli animali, con la presentazione del progetto europeo Welfarmers e la visione dell'America Latina.
Il team aziendale di 333 Corporate si è recato alla FIGAN per tutta la settimana per incontrare tutte le aziende dei vari segmenti del settore suinicolo lì rappresentate. Hanno inoltre portato con sé 46 allevatori e aziende di carni suine provenienti da 7 paesi latinoamericani per due viaggi di formazione.
FIGAN 2025 si è concluso con un focus sul futuro e un fermo impegno a continuare a guidare la trasformazione e la crescita del settore agro-zootecnico. Ci vediamo alla prossima edizione!