X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

IPPE 2025: innovazione e tendenze per l'industria della carne e dei mangimi composti

Dal 28 al 30 gennaio, Atlanta è tornata ad essere l'epicentro dell'industria del bestiame, della carne e dei mangimi composti con una nuova edizione dell'International Production & Processing Expo...

14 Febbraio 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

L'ultima edizione dell'International Production & Processing Expo (IPPE), che è già un punto di riferimento a livello mondiale, ha riunito più di 30.000 figure professionali e 1.200 aziende espositrici, consolidandosi come spazio chiave per lo scambio di conoscenze, l’esposizione di nuove tecnologie e la conclusione di accordi commerciali.

Un punto di incontro strategico

Organizzato dagli U.S. Poultry & Egg Association, l'American Feed Industry Association e il North American Meat Institute, l'IPPE non è solo una fiera espositiva, ma una piattaforma che promuove l'innovazione in ogni anello della filiera di produzione animale. Durante i tre giorni dell'evento è stato possibile conoscere le ultime tendenze in materia di nutrizione animale, automazione, sostenibilità, benessere degli animali e lavorazione della carne.

Quest'anno il programma prevedeva più di 200 conferenze tecniche, dove gli specialisti del settore hanno affrontato argomenti chiave come la riduzione dell'impatto ambientale nella produzione animale, l'uso dell'intelligenza artificiale nella gestione degli allevamenti e degli stabilimenti di trasformazione e l'impatto delle nuove normative sul settore.

Uno degli eventi più attesi è stato il Latin American Poultry Summit, in cui sono state discusse le sfide che il settore deve affrontare nella regione e le opportunità di crescita in un mercato sempre più esigente.

Presenza rilevante di aziende leader

L'area espositiva IPPE 2025 è stata la cornice ideale per le aziende leader del settore per presentare i loro Progressi nella nutrizione animale, nella genetica, nella salute e nella tecnologia per la lavorazione della carne. Oltre all'esposizione dei prodotti, l'evento ha costituito una piattaforma di networking per la creazione di nuove alleanze strategiche e l'esplorazione di opportunità commerciali nei mercati internazionali. La connettività globale di IPPE ne fa un punto di riferimento per le aziende che mirano ad espandere la propria presenza nel settore della carne e dei mangimi per animali.

Tendenze e sfide affrontate all'IPPE 2025

La produzione animale e di carne è in continua evoluzione e l'IPPE si è rivelato ancora una volta il luogo ideale per comprendere la direzione intrapresa dal settore. Quest'anno gli argomenti più discussi sono stati:

  • Sostenibilità nella produzione di proteine ​​animali: Il settore si sta orientando verso modelli più efficienti, con strategie volte a ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare l'uso delle risorse.
  • Automazione e digitalizzazione: Dall'implementazione dei robot negli impianti di trasformazione all'intelligenza artificiale nella produzione animale, la tecnologia continua a rivoluzionare il settore.
  • Innovazioni nell'alimentazione animale: Un altro argomento chiave è stato l'uso di nuovi additivi e strategie nutrizionali per migliorare la conversione alimentare e la salute intestinale degli animali.
  • Benessere e salute degli animali: Con normative sempre più severe e consumatori più esigenti, si sono discusse soluzioni per garantire condizioni migliori negli allevamenti e negli stabilimenti di trasformazione.
  • Sicurezza alimentare e tracciabilità: La tecnologia applicata alla tracciabilità dei prodotti e alla sicurezza alimentare rimane una priorità per il settore.

IPPE 2025 ha ribadito il suo ruolo di evento più importante per l'industria del bestiame, della carne e dei mangimi composti. La partecipazione di esperti, l'esposizione di innovazioni tecnologiche e il dibattito sul futuro del settore hanno reso questa edizione un successo strepitoso.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista