Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference: Produzione (III)
L'ultima puntata dei riassunti che Antonio Palomo ha preparato per noi dall'ultima edizione della Conferenza Allen D. Leman...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
L'ultima puntata dei riassunti che Antonio Palomo ha preparato per noi dall'ultima edizione della Conferenza Allen D. Leman...
Per quanto riguarda la durata della gestazione e la produttività in sala parto, le differenze sono dovute alla genetica, mentre le variazioni delle performance in gestazione sono principalmente dovute ai diversi sistemi di produzione...
Perché allora non dotarsi di un pratico marsupio, nel quale mettere tutto il necessario al pronto intervento?...
Lietuvos Baltosios senojo tipo sono suini di razza pura della razza suina Lituana locale (Lietuvos Baltosios) adattata allo specifico ambiente locale ed ai mangimi disponibili localmente...
Identificare le diverse fasi del parto ci consente di monitorare il processo e attuare misure appropriate per massimizzare il numero e la vitalità dei nati vivi...
Comprendere il parto e riconoscere i segni delle sue diverse fasi aiuta a sviluppare piani di gestione per migliorare il tasso di sopravvivenza dei suinetti...
In quest'ultima puntata sulle presentazioni IPVS 2022, Antonio Palomo riassume quelle che hanno affrontato argomenti diversi come la gestione, il benessere, la riproduzione o le innovazioni tecnologiche...
Le scrofe che si tenta di recuperare dopo lo svezzamento senza suinetti, hanno una performance nettamente inferiore rispetto alle altre e una significativa possibilità di avere nuovamente un problema in lattazione...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168708Utenti
RegistratiEri già un membro?Storia e stato attuale della Razza Iberica, razza suina autoctona della penisola iberica...
L'uso della tecnica post-cervicale nelle scrofette rimane una sfida a causa della difficoltà di far passare il catetere attraverso la cervice. Inoltre, il tempo necessario, rispetto alle scrofe pluripare, tende ad essere più lungo...
Il "Bargiglio Autoctono Lituano" (lituano: Lietuvos vietinė) è un suino domestico originario della Lituania ed è una delle varietà suine più antiche d'Europa...
Storia e stato attuale della razza Suina Guascone. Questa razza autoctona francese, quasi scomparsa, gode ora di un nuovo boom...
In quest'ultimo reportage, Antonio Palomo ci offre la sintesi del resto degli interventi, che affrontano temi molto vari e attuali della produzione suinicola...
Storia e stato attuale della razza suina Nero di Slavonia (Crna slavonska), razza suina autoctona della Repubblica di Croazia...
In quest'ultima puntata vi proponiamo la sintesi che Antonio Palomo ha preparato delle presentazioni che mancavano dell'AASV con argomenti tanto vari come alternative agli antibiotici o la diversità, l'equità e l'inclusione nella professione veterinaria...
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sull'effetto dello stress da calore sulle scrofe: in quali settimane influisce maggiormente sulla portata al parto?... E l'intervallo svezzamento-copertura?... Ci sono differenze in base all'ordine di parto?...
La Mora Romagnola è una razza suina dell'Emilia-Romagna, nel nord Italia. Il nome “Mora” è stato codificato nel 1942 ed è dovuto al suo colore, marrone scuro tendente al nero...
Attualmente viene utilizzata solo la frazione ricca. In questo Articolo viene illustrato il possibile utilizzo di altre frazioni anche con un video.
In questa terza e ultima puntata, Antonio Palomo riassume per noi i documenti sulla genetica, l'economia, l'ambiente e il benessere degli animali che sono stati presentati alle scorse JRP...
Continuiamo il confronto dei dati produttivi tra gli allevamenti di scrofe in Spagna e negli Stati Uniti. Questa volta ci concentriamo sul tasso di rimonta, sulla mortalità pre-svezzamento e sul peso allo svezzamento...
Storia e stato attuale della razza suina Cinta Senese, una delle razze suine autoctone italiane...
Per concludere questa serie di articoli, lo specialista in riproduzione suina ed inseminazione artificiale, Javier Gil, spiega l'importanza di una corretta gestione della post-inseminazione riguardo a quando spostare le scrofe e come alimentarle...
Questo capitolo presenta la storia e l'attuale stato dell'arte dell'unica razza suina autoctona della Slovenia - Krškopolje pig (Krškopoljski prašič)...
Confronto dei dati di produzione tra gli allevamenti di scrofe in Spagna e negli Stati Uniti...chi è più bravo?
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168708Utenti
RegistratiEri già un membro?Mangalitsa è una razza suina autoctona di tipo grasso, creata dall'antica razza Serba Šumadinka...
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni che hanno affrontato il miglioramento delle prestazioni riproduttive delle scrofe attraverso l'alimentazione che sono state presentate all'ultima edizione del convegno APSA 2021...
L'ecografia può essere utilizzata per visualizzare le strutture ovariche, valutare lo stato puberale e diagnosticare patologie ovariche in scrofe e scrofette....
Ogni allevamento dovrebbe analizzare i propri dati storici per quantificare l'effetto della stagionalità sulla Portata al Parto e sulla Prolificità...
In quest'ultima puntata dei riassunti di Allen D. Leman, Antonio Palomo condivide con noi il riassunto delle presentazioni su Riproduzione, Nutrizione e Produzione...
La suinicoltura di oggi (non di domani!!), con forti miglioramenti in genetica, strutture, la tecnologia, la nascita dello smartfarming, ecc... non ha più bisogno di chiamare operai in allevamento. Serve ben altro per raggiungere risultati eccellenti, servono tecnici che si prendano cura di ogni settore produttivo...
Le risposte degli utenti della 333 al sondaggio sulla durata della gestazione nelle scrofe mostrano una tendenza verso le gestazioni intorno ai 115,5 giorni...
Antonio Palomo riassume le presentazioni su biosicurezza, antibiotici, benessere, gestione e riproduzione che sono state presentate nell'ultima edizione della 52ª AASV...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista