COMUNICATO STAMPA
ASSOSUINI 17 maggio 2021
PARTECIPAZIONE DI ASSOSUINI AL TAVOLO DI FILIERA SUINICOLO

Partecipazione di Assosuini al “Tavolo di Filiera Suinicolo” del 17 maggio 2021 al quale sono stare discusse le seguenti proposte:
- un nuovo contributo di 10 milioni di euro alla filiera, dei quali 3 milioni da destinarsi al potenziamento della campagna promozionale del Prosciutto DOP, 6 milioni agli allevamenti per il miglioramento del benessere animale, 1 milione per il potenziamento dei dati disponibili alla CUN suini.
- la programmazione della “settimana del Prosciutto Dop” dal 18 al 25 settembre 2021;
- aggiornamento dell’equazione di stima della carcassa peso morto;
- disponibilità dei dati provenienti dal RIFT alla CUN suini.
L’intervento del Pres. Martinelli ha messo in evidenza che il fondo previsto alla promozione della filiera DOP di fatto non è destinato all’allevatore ma al proprietario della DOP del Prosciutto Crudo, ossia lo stagionatore; non vi è nessun marchio che rappresenta la parte allevatoriale, il fondo infatti interesserà solo per il 40% l’allevatore attraverso l’intervento sul miglioramento del benessere animale e la sostenibilità ambientale. All’aumento del prezzo dei mangimi non è seguito l’aumento delle quotazioni CUN suini da macello, aspetto che continua ad essere dimenticato, forse l’intenzione è di portare tutti gli allevamenti italiani alla “FILIERA INTEGRATA” come già avvenuto per altri settori dell’allevamento. Inoltre Martinelli ha sottolineato che non si è parlato in questa occasione dello sblocco della commercializzazione della carne suina verso la Cina, si chiede pertanto che sia chiarito quale Ministero sia incaricato a risolvere tale problematica.
Assosuini - maggio 2021