CHETOSI NELLE SCROFE: COME EVITARLA A PARTIRE DALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Quando le scrofe perdono peso aumentano i corpi chetonici nel sangue
Alla fine del periodo caldo aumenta il rischio di chetosi nel comparto delle scrofe in post-parto. Questo avviene perché, durante il periodo caldo, le scrofe mangiano meno e perdono peso. Per recuperare la condizione fisica ideale gli animali attingono l’energia dalle proprie riserve corporee, già compromesse dal dimagrimento estivo, portando ad un accumulo di corpi chetonici nel sangue che determina la chetosi.
Optimum 600 aumenta l’ingestione delle scrofe
Per evitare la comparsa di chetosi nelle scrofe, Deatech ha messo a punto la soluzione nutrizionale ideale per l’allevamento suino: Optimum 600.
Optimum 600 è l’alimento liquido, a base di un mix di zuccheri di qualità elevata e costante, che evita la comparsa di chetosi nel periodo successivo all’estate. Questo è possibile perché introduce nella dieta delle scrofe zuccheri a diversa velocità di assorbimento che orientano il metabolismo verso il suo corretto funzionamento, evitando la mobilizzazione delle riserve corporee delle scrofe.
Gli zuccheri contenuti in Optimum 600, grazie ad una formulazione unica nel suo genere, mantengono elevato l’appetito degli animali evitando la riduzione dell’appetito tipica degli zuccheri tradizionali. Optimum 600 può essere semplicemente aggiunto alla razione ai seguenti dosaggi: 200 mL/capo/giorno per le scrofe in gestazione e 350 mL/capo/giorno per le scrofe in lattazione.
Zero chetosi in allevamento
Gli allevatori che utilizzano Optimum 600 in modo costante nella razione delle scrofe in gestazione e lattazione, evitano completamente lo sviluppo delle chetosi nel loro allevamento durante il periodo post-estivo. Questo, gli consente di aumentare l’efficienza aziendale, riducendo in modo considerevole la cura e la perdita delle scrofe dovuta alla comparsa di chetosi.
Per saperne di più chiamaci al 334 6528179