Riassunto della APSA 2023 (II): Nutrizione
In questa seconda puntata Antonio Palomo riassume gli interventi sull'alimentazione presentati nell'ultima edizione dell'APSA...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
In questa seconda puntata Antonio Palomo riassume gli interventi sull'alimentazione presentati nell'ultima edizione dell'APSA...
Durante il mese di dicembre, la stabilità ritorna sui mercati dei cereali, con la Russia che inizia ad aumentare i prezzi del grano, con tariffe di trasporto più stabili a causa della situazione nel Mar Rosso e nel Canale di Panama, e con la Cina che acquista grano dagli Stati Uniti...
Durante l'ultimo mese, i prezzi dei cereali continuano a scendere, spinti dal calo dei futures, dal rafforzamento dell'euro rispetto al dollaro, che ostacola le nostre esportazioni, e dall'arrivo di grano a basso costo dall'Europa dell'Est...
Nel corso del mese di ottobre, i prezzi dei cereali hanno continuato a scendere, nonostante la guerra tra Israele e Hamas...
L’industria dei mangimi per suini svolge un ruolo essenziale a molteplici livelli di produzione suina per raggiungere gli obiettivi definiti in "One Health" (Una Sola Salute)...
Antonio Palomo ha preparato per noi una sintesi delle presentazioni su varie Patologie Digestive (E. coli, B. hyodysenteriae, PEDv...), e di quelle relative all'alimentazione suina presentate alla 14ª Edizione del European Symposium of Porcine Health Management (ESPHM)...
Durante il mese di settembre, la volatilità continua ad essere presente in un mercato con poche operazioni, dove gli acquirenti preferiscono essere cauti sulla possibilità di continuare ad acquistare a prezzi elevati e attendere ulteriori cali stagionali dei prezzi di mais e soia...
Quali cause possono produrre un aumento dell'IC e della mortalità e calo dell'incremento medio giornaliero (IMG)?...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168382Utenti
RegistratiEri già un membro?L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabelle a confronto) e gli studi più recenti sul siero dolce...
Nel corso di questo mese, il mercato continua con grande volatilità, con poche operazioni, con il calo stagionale dei prezzi dei cereali (sotto la pressione del nuovo raccolto), con la speranza del rinnovamento del corridoio cerealicolo del Mar Nero e con alcune condizioni meteorologiche che continuano a peggiorare e minacciare i raccolti estivi...
Questa nuova strategia di alimentazione mira a fornire una razione ottimale al momento giusto e all'animale giusto...
Quali cause possono produrre un peggioramento dell'IC e della mortalità, ma senza compromettere l'incremento medio giornaliero???...
Rimonta esagerata? Alta mortalità? Quale potrebbe essere il ruolo della nutrizione? Che ruolo gioca un'alimentazione specifica nel prolungare la loro vita utile?...
Stiamo dimenticando l'importanza del livello vitaminico nell'alimentazione post-svezzamento nell'era post-Ossido di Zinco?...
In questa 3ª e ultima puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni ed i poster dell'AASV su Alimentazione, Riproduzione e altri argomenti mancanti...
Gli episodi da S. suis sono frequentemente associati a co-infezioni con altri patogeni e fattori di stress identificati come possibili fattori scatenanti. Tuttavia, il processo naturale dell'infezione non è completamente compreso, quindi volevamo sapere qual è la situazione nei suinetti colpiti in maniera naturale...
Durante il mese di giugno, negli Stati Uniti, i mercati sono entrati a pieno titolo nel cosiddetto Weather Market, il periodo in cui le previsioni meteorologiche a breve e medio termine possono far salire o scendere i prezzi dei futures a seconda di come incidono sulla resa e sullo sviluppo delle colture, in particolare mais e soia...
Un piccolo carrello è parcheggiato alla fine del corridoio di ogni sala parto, appena sotto una linea di distribuzione di mangime secco...
La qualità è essenziale per la sostenibilità, l'affidabilità e la redditività di qualsiasi azienda. Nella produzione dei suini possiamo applicare anche il concetto integrale di qualità dall'acquisto delle materie prime e dei mangimi...
Per fare la diagnosi delle cause del peggioramento della conversione dobbiamo inizialmente chiederci se anche la mortalità è aumentata...
Questo articolo si concentra sui principali errori al momento del ricevimento, del campionamento e dello stoccaggio delle materie prime per i mangimi...
Durante maggio, l'USDA ha pubblicato le sue prime stime di produzione per la campagna 2023/24, con i raccolti che si dovrebbero registrare in tutto il mondo, il che ha esercitato una pressione al ribasso sui futures e sui prezzi fisici, nonostante i terribili raccolti che ci aspettiamo a livello nazionale a causa dell'intensa siccità di questi mesi...
La seconda puntata del riassunto che Antonio Palomo ha preparato sulle presentazioni dell'ultima edizione del Congresso Internazionale sulla Riproduzione Suina Dr. Santiago Martín Rillo, dove si è discusso di alimentazione, centri di IA, mortalità delle scrofe e personale...
Quali sono le cause che possono determinare un peggioramento dell'IC e dell'incremento medio giornaliero senza alterare la mortalità?...
Molte volte si parla di costi nella produzione suinicola, in particolare quelli causati dai mangimi, invece si parla poco dell'impatto che il mangimificio può avere sulle performance e sulla redditività degli allevamenti...
La Nutrizione di Precisione e l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell'uso di nutrienti essenziali da parte dell'animale, possono essere considerati una tecnica innovativa nella ricerca sui suini negli ultimi anni...
Quali sono le cause che possono produrre un peggioramento dell'IC senza che la mortalità o gli incrementi medi giornalieri siano peggiorati?...
La somiglianza delle diete prima e dopo lo svezzamento dei suinetti può essere più importante per le prestazioni dopo lo svezzamento, rispetto alla quantità di mangime consumata prima dello svezzamento...
Con questa puntata su Alimentazione Animale ed Ambiente, Antonio Palomo conclude la sua sintesi delle JRP del 2023...
L’allevatore ha deciso di destinare dei locali un tempo utilizzati per l’ingrasso, alla fase finale di accrescimento delle scrofette. Non volendo alimentarle a bagnato, ma a secco, ha ideato questo semplicissimo sistema di erogazione a secco, che permette di somministrare agli animali una razione a semi-volontà...
I prezzi delle materie prime in Spagna sono tornati ai livelli prebellici, dopo appena un anno dal loro inizio. Tutto ciò a causa del ribasso dei futures prodotto dopo la cessione di posizioni in fondi dovuta alla crisi bancaria, al rinnovo del corridoio del Mar Nero e alla scarsa attività del mercato, unitamente all'apprezzamento dell'eurodollaro...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168382Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista