Indice di Conversione e incrementi peggiorati, senza aumento della mortalità
Quali sono le cause che possono determinare un peggioramento dell'IC e dell'incremento medio giornaliero senza alterare la mortalità?...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Quali sono le cause che possono determinare un peggioramento dell'IC e dell'incremento medio giornaliero senza alterare la mortalità?...
Molte volte si parla di costi nella produzione suinicola, in particolare quelli causati dai mangimi, invece si parla poco dell'impatto che il mangimificio può avere sulle performance e sulla redditività degli allevamenti...
La Nutrizione di Precisione e l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell'uso di nutrienti essenziali da parte dell'animale, possono essere considerati una tecnica innovativa nella ricerca sui suini negli ultimi anni...
Quali sono le cause che possono produrre un peggioramento dell'IC senza che la mortalità o gli incrementi medi giornalieri siano peggiorati?...
La somiglianza delle diete prima e dopo lo svezzamento dei suinetti può essere più importante per le prestazioni dopo lo svezzamento, rispetto alla quantità di mangime consumata prima dello svezzamento...
Con questa puntata su Alimentazione Animale ed Ambiente, Antonio Palomo conclude la sua sintesi delle JRP del 2023...
L’allevatore ha deciso di destinare dei locali un tempo utilizzati per l’ingrasso, alla fase finale di accrescimento delle scrofette. Non volendo alimentarle a bagnato, ma a secco, ha ideato questo semplicissimo sistema di erogazione a secco, che permette di somministrare agli animali una razione a semi-volontà...
I prezzi delle materie prime in Spagna sono tornati ai livelli prebellici, dopo appena un anno dal loro inizio. Tutto ciò a causa del ribasso dei futures prodotto dopo la cessione di posizioni in fondi dovuta alla crisi bancaria, al rinnovo del corridoio del Mar Nero e alla scarsa attività del mercato, unitamente all'apprezzamento dell'eurodollaro...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168382Utenti
RegistratiEri già un membro?A febbraio è passato un anno dall'inizio della guerra tra Russia ed Ucraina. I mercati continuano con consumi bassi, in attesa della continuità del corridoio ucraino, la Russia che fa pressione sui prezzi del grano per l'export e un eurodollaro che si indebolisce, dando stabilità ai nostri prezzi all'import...
Per fare la diagnosi del perché dell'aumento dell'Indice di Conversione dobbiamo chiederci se la mortalità è aumentata...
La Nutrizione di Precisione non solo migliora l'efficienza nell'assorbimento dei nutrienti, ma attenua anche gli impatti ambientali negativi...
In questo mese continua la sensazione di pesantezza sui mercati, con consumi in calo, calo della produzione di mangimi, corridoio ucraino ancora attivo e pressione russa sui prezzi del grano per l'export...
Una semplice strategia di gestione può avere un impatto nel momento più impegnativo nella vita di un suinetto: lo svezzamento...
Se l'Indice di Conversione del mio allevamento sta aumentando, la prima cosa da controllare è come va la mortalità...
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle Sessioni 4 e 5 del DPP 2022, dove si è discusso del microbioma intestinale e del ruolo dell'intestino nel funzionamento dell'intero organismo...
Antonio Palomo ci offre la sintesi della seconda e terza sessione del DPP 2022, incentrata su digestione e assorbimento dei nutrienti e su modelli e metodologie...
Durante il mese di dicembre, la rivalutazione dell'euro a livelli superiori a 1,06, le elevate importazioni dall'Ucraina, il calo del prezzo del petrolio e il timore di una recessione economica, fanno sì che i Fondi continuino a liquidare posizioni, il che genera un calo dei futures ed un conseguente calo dei prezzi fisici...
Antonio Palomo ci offre la sintesi dei lavori presentati alla quindicesima edizione dell'International Symposium on Digestive Physiology of Pigs, che si è svolto a Rotterdam dal 17 al 20 maggio 2022...
In quest'ultima puntata sulle presentazioni IPVS 2022, Antonio Palomo riassume quelle che hanno affrontato argomenti diversi come la gestione, il benessere, la riproduzione o le innovazioni tecnologiche...
Possiamo ottenere risultati migliori dalla vaccinazione attraverso la modulazione della dieta?...
Durante gli ultimi giorni del mese di ottobre, dopo che Putin ha annunciato il suo ritiro dall'accordo sul corridoio del grano del Mar Nero, i prezzi dei cereali sono saliti alle stelle, anche se l'accordo è stato ripreso il 2 novembre, generando una correzione al ribasso dei prezzi...
Bisogna tener presente che nella ricerca sul microbioma, la correlazione non implica la causalità...
La scelta delle giuste fonti proteiche per le diete di svezzamento è fondamentale per sostenere la salute dell'intestino e ridurre la dipendenza dagli additivi per mangimi...
Come possiamo dare un senso all'aumento delle informazioni sul microbiota dei suini e applicarlo all'allevamento?... Ce lo spiega Matheus Costa in questo 2° articolo della serie...
Antonio Palomo riassume per noi le presentazioni sull'Immunità e la salute dell'apparato digerente e sul trattamento della diarrea post-svezzamento che sono state discusse nell'ultima edizione di Zero Zinc Summit...
Quali sono i fattori della dieta che possono influenzare l'Indice di Conversione?... Enric Marco ci parla di come il valore energetico e proteico del mangimi, la granulometria e le micotossine possono farci perdere soldi...
Antonio Palomo riassume gli interventi su Strategie ed Additivi Alimentari dell'ultima edizione dello Zero Zinc Summit...
Questo mese, condizioni calde e siccitose, insieme ai timori di un calo della domanda, una possibile recessione e le domande sulla continuazione del corridoio delle granaglie in Ucraina, stanno mantenendo i prezzi delle materie prime più alti...
Una dieta per lo svezzamento ottimizzata può essere uno degli strumenti più importanti per uno svezzamento di successo. Con la dieta utilizzata in questo studio si è verificata una bassa incidenza di diarrea post-svezzamento...
L'evento si è concentrato sull'analisi della situazione attuale dell'uso dello ZnO nel controllo della diarrea post-svezzamento ed evidenziando le numerose alternative per poterlo applicare nella pratica degli allevamenti che consentono di sostituire pienamente l'uso dello ZnO a livelli terapeutici ...
L'alimentazione rappresenta circa il 70% dei costi di produzione in suinicoltura, per questo motivo è importantissimo avere un buon Indice di Conversione.
L'uso della fibra può essere una buona strategia per controllare la diarrea post-svezzamento, ma quale tipo di fibra è efficace?...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168382Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista