
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Management
Effetti di due momenti di mescolamento post-copertura sul benessere delle scrofe in un sistema di stabulazione in gruppo con posti ad accesso libero
Effetti del materiale di nidificazione in iuta e dei materassini arricchiti per suinetti sul benessere delle scrofe e sulla sopravvivenza dei suinetti
Comportamento di costruzione del nido nella Scrofa al parto è correlato con la produttività e prolificità
Parto in gruppo: lo studio valuta gli aspetti comportamentali correlandoli con analisi biochimiche e produttività...
Associazioni genetiche tra comportamento diretto dall'uomo e aggressività sociale intraspecifica nei suini da ingrasso.
Reattività dei suinetti all'uomo, immobilità tonica e comportamento in un test di labirinto spaziale: influenza del comportamento umano

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 166970Utenti
RegistratiEri già un membro?

Social 333
Effetti delle dimensioni del box, del design, della lettiera e dei materiali di manipolazione sull'igiene e sulla qualità dell'aria nei capannoni per suini da ingrasso
Prestazioni riproduttive di scrofette e scrofe svezzate raggruppate in giorni diversi dopo l'inseminazione
Peso dei comportamenti associati al dolore dei suinetti durante la castrazione analizzati tramite algoritmo logistico di regressione a multilivelli
Verso la diagnosi del cambiamento comportamentale associato alla transizione post-svezzamento dei suinetti
L'analisi del comportamento attraverso videoregistrazioni sta diventando una potente arma di aiuto alla diagnosi delle varie problematiche del ciclo produttivo...
Le eperienze precoci dei suinetti impattano sulla loro adattabilità nel breve e lungo termine: Una Revisione
Questa review descrive come l'approccio positivo con gli essere umani impatta positivamente la gestione dello stress dei suinetti nella loro vita futura...
Definizione di quello che è "normale" nel parto dei suinetti
Come viene definito un parto "normale", quali sono le tempistiche: intervalli, durata, ecc?... Questo articolo cerca di fare chiarezza...


Il più...
- Danimarca: fissati i nuovi obiettivi per le code non tagliate
- "Odore di verro" nella carne suina: rilevamento in linea macellazione
- Riassunto delle 57a Journés de la Recherche Porcine (I): Benessere...
- Arricchimento ambientale influisce immunità e riduce gravità malattia
- In pratica, è possibile Eliminare il Taglio delle Code nei suinetti?
Variazioni del cortisolo e del cortisone nelle setole dei suini allevati in condizioni di stress termico
Le setole dei suini possono essere un valido campione per la valutazione dello stress termico nei suini...
Trasformando le gabbie in parto libero: Una roadmap per le decisioni migliori di come fare
Ad oggi abbiamo già visto molteplici proposte progettuali di alloggio per le scrofe in fase di parto e lattazione: questa revisione, fatta dagli esperti più noti su questo tema, evidenzia gli aspetti chiave per la decisione di come fare...
Effetti nel tempo di differenti stimoli sonori sul comportamento delle scrofe gestanti
Sfregamento e rotolamento: comportamento di "Sus scrofa domesticus" quando esposti agli odori
E' noto il comportamento di cani e gatti in seguito all'esposizione di certi odori...e con i suini?... Come reagiscono a queste esposizioni?...
Efficacia della somministrazione via inguinale di lidocaina e di flunixin meglumine via intranasale sulle risposte fisiologiche e comportamentali al dolore
Effetto della gestione del flusso delle scrofette durante l'acclimatazione sulla rilevazione del Mycoplasma hyopneumoniae

Simulatore della rimonta

+ mi piace
L'analisi del modello di attività della scrofa mediante visione artificiale rivela associazioni con la sopravvivenza dei suinetti e la loro crescita iniziale
I suinetti nati da scrofe che erano più attive il giorno prima del parto, alzandosi e svolgendo attività diverse dal bere e mangiare, avevano un tasso di sopravvivenza più alto...
Effetti del metodo di asciugatura dei suinetti alla nascita sulla temperatura rettale nelle 24 ore successive alla nascita
Come asciughi i suinetti durante l'assistenza al parto? Qual è il metodo migliore? In quanto tempo recuperano la temperatura? Questo studio ha le risposte...
I fattori di rischio per lo schiacciamento cambiano a seconda della vitalità dei suinetti nati in box parto libero
Sono stati analizzati oltre 700 parti con relative cause di mortalità. Nel box parto del sistema "free farrow" è importante comprendere le cause di schiacciamento per ridurre la mortalità...
Effetti delle gabbie parto con pavimento rialzato sul tasso di sopravvivenza dei suinetti e sullo stress della scrofa
Rapporti preferenziali in gruppi dinamici di scrofe: applicando l'analisi di rete sociale in un allevamento
Lo studio valuta le diverse tipologie di avvicinamento tra scrofe allevate in gruppi dinamici, con entrate e uscite frequenti...
Impatto della nutrizione, luminosità e accesso a materiali di arricchimento su suini a coda integra
Questa tesi elaborata in Svezia offre degli spunti interessanti per la gestione di suini a coda integra...

Simulatore dei costi

Simulatore della medicazione via acqua
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista