Risultati della selezione della razza Duroc italiana.
Lo sviluppo della Linea Alta Resa è iniziato nel 2015 con la messa a punto della valutazione genetica per la RESA. La disponibilità di un’ampia popolazione di soggetti di razza pura e i dati e le informazioni genetiche raccolte a partire dal 1990 hanno permesso di realizzare in breve tempo rapidi progressi.

La RESA viene valutata con l’Indice genetico RESA, calcolato con un modello BLUP Animal Model Multiple Trait. Questo Indice premia i caratteri connessi con l’efficienza produttiva e la qualità della carcassa. Per apprezzare l’andamento del programma si riportano di seguito alcuni istogrammi con i dati distinti per anno di nascita dei verri (dal 2013 al 2016).
Il primo riguarda la media dell’Indice SALUMERIA e dimostra come prosegua positivamente il miglioramento per l’insieme delle caratteristiche che definiscono l’animale ottimale per le lavorazioni DOP Il secondo riguarda il nuovo Indice RESA, i risultati negli anni sono eloquenti: tra il 2015 e il 2016 il miglioramento è stato + 39%.


I successivi istogrammi permettono di evidenziare l’andamento del miglioramento genetico di alcuni importanto caratteri economici: IMG: incremento medio giornaliero (g/giorno), Tagli magri: coppe e lombi (Kg), Cosce (Kg). I dati sono espressi rispetto alla media genetica del 1993.

ANAS - Novembre 2016