Milano, 6 febbraio 2025: Ceva Santè Animale (Ceva), la quinta azienda al mondo nel settore della salute animale, inaugura Biogenovac, il suo nuovissimo laboratorio di ricerca genomica, a Beaucouzé (Maine-et-Loire), in Francia. Il laboratorio, in parte finanziato dal governo francese nell'ambito del suo piano di rilancio e dalla regione Pays de la Loire, rafforza l'impegno di Ceva nel prevenire future crisi sanitarie anticipando le variazioni dei ceppi virali e combattendo le malattie animali emergenti.
Tecnologie innovative per progettare e produrre i vaccini del futuro. Rispondendo alle sfide poste dall'aumento delle nuove epizoozie, questa nuova piattaforma tecnologica consentirà a Ceva di sviluppare soluzioni vaccinali efficaci, industrializzate e competitive, in grado di rispondere rapidamente all'aumento delle malattie infettive emergenti.

Con questo investimento, Ceva conferma la sua leadership nella ricerca e nell'innovazione sulla salute animale e il suo impegno One Health.
Questa nuova piattaforma è dotata di innovazioni tecnologiche all'avanguardia che incorporano le più recenti tecniche di sequenziamento high-throughput e di bioinformatica per lo sviluppo di vaccini nucleotidici:

Il sito vanta un'interfaccia bioinformatica centralizzata che facilita l'analisi dettagliata e l'elaborazione di un grande volume di dati sui vaccini (copertura, efficacia, design dell'antigene, ecc.). Ciò consentirà di adattare il più possibile i vaccini alle realtà del campo, migliorandone l'efficacia.
Presente in 47 paesi con 21 centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, Ceva è profondamente legata alla salute globale e alla sovranità industriale e vi svolge un ruolo attivo investendo ogni anno il 10% del suo fatturato in attività di ricerca e sviluppo. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità unica per sviluppare risposte efficaci, sicure e scientificamente innovative alle principali malattie che colpiscono il nostro bestiame".
Commentando l'inaugurazione, Marc Prikazsky, Presidente e CEO di Ceva Animal Health, ha dichiarato: "L'inaugurazione di Biogenovac è un passo decisivo per Ceva e per la nostra capacità di continuare a innovare per il futuro della vaccinazione animale. Questo progetto testimonia la nostra determinazione a sostenere gli allevatori sviluppando soluzioni su misura per le malattie emergenti. Questo investimento incarna anche il nostro impegno per il dinamismo delle nostre regioni e per la nostra salute e sovranità industriale. "
Ceva - febbraio 2025