Si sono conclusi sette progetti finanziati dal PSR 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna - Tipo di Operazione 1.2.01 - Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione, rivolti alle imprese agricole e rurali dell'Emilia-Romagna.
I progetti, che hanno trattato tematiche d'attualità e centrali per il miglioramento della sostenibilità ambientale ed economica dell'agricoltura regionale e della sua competitività, hanno riguardato il benessere animale e la biosicurezza, l'agricoltura conservativa e il carbon farming, l'uso degli effluenti zootecnici, la foraggicoltura e la valorizzazione di prodotti agroalimentari.
![](https://www.3tre3.it/3tres3_common/dist_nou/css/images/imb5.png)
Per ogni ambito, sono state messe a sistema le conoscenze e le migliori innovazioni scaturite dai Gruppi Operativi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna con il PSR 2014-2020, con l'obiettivo di informare gli agricoltori affinché possano applicarle nella loro attività.
Per ciascun progetto sono stati realizzati opuscoli, schede di buone pratiche, video scribing, videopillole, servizi TV, articoli tecnico-divulgativi, attività dimostrative e seminari, tutti consultabili o scarcabili gratuitamente dalle rispettive pagine di progetto del sito divulgazione.crpa.it
Agroval - Strategie per valorizzare i prodotti agroalimentari orientate ad aumentare la competitività e individuare nuovi mercati.
CO-Nservare - Pratiche di agricoltura conservativa per preservare il suolo ed incrementare la redditività dell’azienda agricola.
Feed Face Climate Change - Salvaguardare la produzione di foraggio e granelle nello scenario del cambiamento climatico.
PR Farming - Diffondere la conoscenza e l’applicazione del carbon farming nelle aziende da latte per Parmigiano Reggiano.
PRO_Acque - Promuovere una gestione circolare e sostenibile degli effluenti zootecnici a protezione della qualità delle acque.
WelfareDAIRYnet - Tecniche innovative ed efficienti per migliorare il benessere animale negli allevamenti bovini da latte.
WelfarePIGnet - Tecniche innovative ed efficienti per migliorare il benessere animale e la biosicurezza negli allevamenti suinicoli.
CRPA - febbraio 2025