Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Il Gruppo Vall Companys lancia un nuovo Contratto di Integrazione: le scrofaie condivideranno gli utili.

Questo Contratto a Retribuzione Variabile può comportare un aumento del reddito fino al 20%...

25 Marzo 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Il Gruppo agroalimentare Vall Companys ha deciso di innovare i propri Contratti di Integrazione zootecnica introducendo un bonus per le unità produttive negli allevamenti di scrofe. Questo sviluppo senza precedenti mira a rafforzare l'attuale rapporto di fiducia tra gli integrati e il gruppo di allevatori, elevando il rapporto a un livello di impegno reciproco più elevato di quanto fosse possibile in precedenza.

Il nuovo contratto terrà conto del fatto che d'ora in poi, negli anni con esito positivo, l'azienda integratrice condividerà una parte dei propri utili con la prima parte della sua catena del valore, i nuclei produttivi degli allevamenti di scrofe. Questo contratto a retribuzione variabile può aumentare il reddito dell'agricoltore integrato fino al 20%.

Il nuovo sistema di bonus prenderà come riferimento il margine di guadagno che stabilisce l'azienda SIP Consultors. Da questo margine; Verrà stabilita una scala che tradurrà i centesimi al chilo indicati dal consulente in euro a suinetto che l'integratore verserà all'allevatore integrato. Questa innovazione contrattuale persegue diversi obiettivi: consolidare nel tempo la fiducia tra le due parti e generare maggiore stabilità per il nucleo produttivo, garantendo maggiore liquidità.

L'attività più attraente nella Spagna rurale

Questa liquidità mira a rendere l'allevamento zootecnico un'attività più attraente e competitiva; Come reinvestire e adattare le strutture alle sfide attuali e future del settore, facilitare il reclutamento di talenti o generare valore aggiunto in termini di redditività per l'allevamento integrato.

Il modello di integrazione: un successo

In Spagna il modello di integrazione ha avuto successo nel corso degli anni. Ha consentito al settore dell'allevamento e della carne e alla sua filiera produttiva di diventare un punto di riferimento mondiale. Con questo nuovo Contratto di Integrazione, Il Gruppo Vall Companys cerca di adattare il rapporto contrattuale alla situazione attuale e futura, con l'obiettivo di garantire che l'integrazione zootecnica continui ad essere un modello di successo anche negli anni a venire.

Giovedì 20 marzo 2025 - Gruppo Vall Companys

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista