
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Abstracts - Sanità
Lo Status della Patologia Polmonare durante l'infezione da PRRSV-1
Dimmi che ceppo hai e ti dirò quanto male ti fa la PRRS... E' la sintesi di questa ampia revisione sul virus della PRRS...
Valutazione del rischio di trasmissione dell'Influenza tra operatori e suini in un allevamento da ingrasso negli USA
Campioni di pool di organi per la ricerca del virus PRRS e Circovirus tipo 2 di feti abortiti e natimorti
La diagnosi dei virus PRRS e Circovirus su feti provenienti da aborti di scrofe spesso rimangono non conclusive: il ritrovamento degli agenti spesso risulta negativo. Questa tecnica cerca di migliorare gli aspetti diagnostici dei feti e natimorti per alcune malattie virali...
Strategie di trattamento dei liquami per mitigare la diffusione della resistenza agli antibiotici
Il veleno d'api incapsulato in poli (lattide-co-glicolide) rivestito di chitosano somministrato per via nasale aumenta l'immunità correlata al T helper 1 contro l'infezione da Salmonella Typhimurium nei suini
Lo studio ha efficacemente dimostrato che è possibile vaccinare i suini per via nasale contro la salmonella...

Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 168540Utenti
RegistratiEri già un membro?


Diversità genetica del PCV2 e PCV3 circolanti nella popolazione di cinghiali in Russia
Lo studio mira a identificare la presenza dei circovirus nei suini in Russia, caratterizzando il genotipo e realizzando varie correlazioni dei risultati ottenuti...
Costruzione inversa della genomica e patogenicità di un nuovo virus ricombinante NADC30-like di PRRS isolato in Cina
E' stato isolato un ulteriore ceppo di PRRSV ad alta patogenicità...
Visione metagenomica delle famiglie di batteri isolate e antimicrobico resistenza presente nelle polveri di allevamenti suinicoli
Lo studio è stato realizzato in Tailandia con lo scopo di valutare l'aspetto dell'antimicrobico-resistenza nell'aria intorno e dentro gli allevamenti suinicoli...
Riclassificazione del virus della PSA in 7 biotipi utilizzando l'apprendimento automatico non supervisionato
Migliorata l'immunogenecità e l'attività di protezione anti-virale di vaccini inattivati contro la PRRS nei suinetti
Questo studio cinese ha dimostrato un miglioramento della risposta immunitaria contro il virus della PRRS attraverso un innovativo adiuvante...
Il vaccino ricombinante basato sulla subunità S induce un'immunità protettiva contro il Deltacoronavirus Suino nei suinetti

Dinamica spazio-temporale della diffusione della peste suina africana nelle Filippine
Test PCR duplex quantitativo riesce a distinguere i genotipi I, II e I/II ricombinanti del virus PSA in Cina.
Questo studio cinese è riuscito a distinguere tra genotipi di virus PSA senza l'interferenza di altri virus. Importante per lo studio epidemiologico della malattia e non solo...
Simulazione dell'introduzione della Peste Suina Africana in diverse popolazioni di suini selvatici australiani
L'Australia è un paese indenne dalla Peste Suina Africana, ma non lontana da paesi in cui la malattia è presente. Questo studio australiano studia nel dettaglio come avviene la trasmissione tra i cinghiali...
Sviluppo ed ottimizzazione di tecniche di campionamento per campioni ambientali da superfici contaminate dal virus della peste suina africana senza contaminanti organici
I ricercatori dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche hanno studiato le miglior tecniche di prelievo dei campioni su varie superfici...
Il ruolo della movimentazione dei mezzi di trasporto per i punti critici delle disinfezioni e stabilità dei patogeni
Il DNA del virus della peste suina africana è presente nelle mosche non pungenti raccolte negli allevamenti colpiti dall'epidemia in Romania
Ci sono pochi studi sulla trasmissione della peste suina africana tramite le mosche in allevamento. Questo studio realizzato in Romania è importante per il controllo della diffusione della malattia...


Una revisione sistematica del ritrovamento di Salmonella in farine di insetti o loro derivati di Tenebrio molitor e Acheta domesticus allevati
Controllo della Salmonella nei Suini: Discussione sugli approcci di controllo prima e dopo la macellazione nei paesi a produzione rilevante
Questa è una revisione sugli approcci dei vari paesi produttori di suini per quanto riguarda il controllo della salmonella negli allevamenti e nei macelli...
333 Emerging Voices: Valutazione della caudofagia nei suini al macello
Tesi integrata del Master in Medicina Veterinaria di Alice Gomes dell'UTAD (Portogallo), supervisionata dalla Professoressa Madalena Vieira-Pinto...
Strategia di campionamento per la rilevazione del virus della PSA su suini vivi e carcasse in campo: Studio Retrospettivo
Analisi retroattiva dei migliori metodi di diagnosi della peste suina africana su carcasse suine e sugli animali vivi...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sulla salute dalla riproduzione al mercato insieme ai dati diagnostici sulle malattie per identificare i fattori di rischio di mortalità dei suini negli Stati Uniti
333 Emerging voices - Caratterizzazione morfometrica macroscopica del cuore di suini sani e malati di diverse età
Questo lavoro stabilisce i parametri di normalità in vari parametri cardiaci di suini sani e li confronta con quelli di animali malati. Progetto di laurea finale della Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, tutorato da Joaquím Segalés...

Statistiche settore suini

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista